Speciali

Expò del vinile, edizione primaverile,la fiera dedicata ai dischi, al vintage e all’artigianato

Dopo  lo straordinario successo dell’edizione 2022 (la seconda edizione ), che ha fatto registrare oltre i tremila ingressi, il disco torna protagonista a Villa Pottino, villino liberty di Via Emanuele Notarbartolo 28, a Palermo, con l’edizione primaverile dell’Expo del vinile. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 15 e domenica 16 aprile , dalle 10 alle 22 (Ingresso libero).

Questo appuntamento sarà ancora più grande, più bello, più vivo: i saloni della villa ospiteranno diverse postazioni grazie alle quali sarà possibile comprare, scambiare e ascoltare migliaia di vinili e cd dei più svariati artisti della musica nazionale e internazionale che daranno occasione ai tanti amatori di arricchire la propria collezione o di trovare il tanto ricercato titolo mancante. 

«Siamo contentissimi del grande successo riscontrato da questo nuovo progetto che dal 2021 viene organizzato presso Villa Pottino» – afferma Luca Tumminia, organizzatore e Presidente dell’Associazione Artigianando. «Finalmente Palermo ha la sua fiera del vinile – continua – e saranno presenti tantissimi espositori provenienti da tutta la Sicilia. Quello del disco è un settore che sta tornando fortemente in voga in questi ultimi anni». 

Oltre ai dischi, diversi saranno i momenti dedicati alla musica con alcuni dj set, con affermati artisti della scena palermitana e gruppi live, che nell’arco dei due giorni si alterneranno per allietare il pubblico.

Inoltre diversi saranno spazi dedicati all’hi-fi, ai giradischi, al vintage, al collezionismo e all’artigianato siciliano.Per chi volesse anche pranzare o cenare, presenti anche due postazioni food e beverage.Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.aartigianando.it e sulle pagine social dell’associazione.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago