Speciali

A Cefalu’ la tradizione dei colori siciliani che continua con Nicola Cicero

Lui è Nicola Cicero, ha l’aspetto di un pirata , col suo orecchino e il suo sigaro acceso in bocca, vive a Cefalu’, e in via Giovanni Amendola potremmo dire che ha la sua stiva con i suoi tesori, è un’artista dei colori e della lavorazione artigianale.


I suoi interessi artistici iniziano con la sua passione di sempre, le macchine e le moto , inizia cosi’ a montare Kit di modellini, la sua manualità e ingegno diventano sempre più attenti e raffinati, cosi poi fortemente legato alle sue origini marinare, inizia a cimentarsi nella costruzione di velieri, per poi specializzarsi nella realizzazione dei gozzi siciliani e nei carretti siciliani.
Nicola, assolutamente autodidatta , sperimenta la gioia della costruzione delle sue meravigliose barche e si sbizzarrisce nella pittura di esse creando dei gioiellini di particolare bellezza, accostando i colori tipici della tradizione e “azzardando” sapientemente degli accostamenti di colori che risultano originali e di particolare attrazione per l’occhio che non può che innamorarsi di questi piccoli gioielli.


A contraddistinguerlo c’è il garbo della sua persona e gentilezza, sicuro del suo lavoro sempre più minuzioso ed attento ai particolari, Nicola Cicero, porta avanti la tradizione dei colori siciliani che raccontano gioia e vivacità, la sensazione che si prova entrando nel suo piccolo laboratorio, è di essere immersi nell’arte che si crea con amore, non c’è ora della giornata in cui passando per via Giovanni Amendola una stradina nei pressi del duomo di Cefalu’, tra la biancheria che sventola delle massaie, come fossero vele e profumi di squisitezze di casa, che tu non trovi il nostro artista a lavoro.
Nicola che stai facendo? Viene spontaneo chiedergli passando, e lui ti racconta i suoi lavori, nati molto spesso nel pensiero della notte precedente o dall’avere rimurginato un’idea dopo avere visto qualcosa che fosse fonte d’ispirazione.
Sempre più bravo nella realizzazione delle ruote dei carretti, Nicola personalizza su richiesta i suoi lavori, si dice che abbia realizzato su richiesta una bellissima ruoto con le note di brani musicali siciliani, che meraviglia! Chissà quanta gioia è riuscito a portare nella casa di chi ha avuto la fortuna di averla realizzata.


Quella di Nicola Cicero è pura passione per quello che fa ecco perchè la gentilezza è una compagna importante nel suo lavoro, impegnato spesso in vari eventi e mostre espone in questi giorni nello spazio insieme ad altri artisti di Cefalu’ noto come corte delle stelle.Andatelo a trovare, troverete oggetti di cui vi innamorerete, parlano di tradizione, molti parlano del mare e del suo canto, delle ruote dei carretti e di quella parte meravigliosa della sicilia che non possiamo e non dobbiamo dimenticare, là dove c’è una ruota dipinta non c’è solo storia, ma c’è anche il futuro, il futuro di chi saprà dare sempre più importanza alla nostra identità siciliana.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago