Cultura e spettacolo

Sedici artisti in sedici tappe: filoconduttore rende accessibile l’arte in modo diverso, diretto e interattivo

Sedici artisti, sedici luoghi, sedici tappe differenti, il tutto unito da un unico “filo conduttore”, quello dell’arte.

Nell’arte gravitano sinergie e connessioni fortissime, inevitabili che non sempre riescono a incrociarsi o a interagire. Filoconduttore è un progetto sperimentale nato a Palermo da un’idea di Florinda Cerrito in collaborazione con Vincenzo Giovinco, Fabio Ventimiglia, Luca Savino e Claudia Cordaro, una collettiva itinerante di artiste e artisti che gravitano nel territorio, e si snoda lungo un percorso che coinvolge diversi spazi e aree urbane del centro storico della città.

“Non siamo soli, non viviamo in mondi isolati, siamo sempre connessi e in particolar modo noi artisti. – dice Florinda Cerrito – Filoconduttore nasce dalla voglia di questa sinergia, dall’inevitabile incontro dell’arte di tanti artisti, una trama fittissima. Un filo ideale che unisce gli artisti fatto di bellezza, creatività e innovazione. L’arte si riprende gli spazi pubblici e privati e li reinterpreta, esce dai musei e dai luoghi istituzionali per dialogare con la città e col pubblico che non è più uno spettatore passivo ma interagisce col lavoro dell’artista. Non dobbiamo rimanere indifferenti, l’indifferenza fa male“.

Filoconduttore è un filo vero e proprio, che ogni artista interpreta personalmente in spazi, modalità, momenti e luoghi diversi. È una metafora, un monito, una possibilità, perché a volte basta un filo per oltrepassare confini spesso invalicabili. L’arte dei musei resta spesso un’arte di nicchia, riservata quasi sempre agli addetti ai lavori e di contro la Street Art apre nuovi orizzonti che, con componenti quali la libertà d’espressione, l’immediatezza e la visibilità ad un grande pubblico, diventata un fenomeno culturale di grande rilevanza sociale.

“Con questa iniziativa si vuole dare accesso all’arte in un modo diverso, – dice Florinda Cerrito – più diretto e interattivo attraverso vetrine più condivisibili quali quella dei locali coinvolti, la strada e il web, in questo caso un sito che rappresenta una vetrina permanente a cui chiunque può accedere, anche fuori dalle date degli eventi settimanali, per conoscere gli artisti, la loro arte e l’evento in sé. Un qrcode presente in tutti i supporti grafici e che primeggia nelle varie tappe di tutta la manifestazione ne è la chiave d’accesso principale”.

Filoconduttore è cominciato venerdì 31 marzo con una performance/installazione e mostra proprio dell’artista Florinda Cerrito, presso Block Design (un laboratorio di grafica a due passi dal Teatro Massimo) con la performance in acustico del violoncellista Mario Bajardi. Venerdì 7 aprile toccherà a Claudia Cordaro, altra artista del progetto, ospitata da Moltivolti (impresa sociale, ristorante e co-working) e così per tutti i venerdì, a seguire ci saranno gli altri eventi, con sempre un artista differente, in luoghi differenti, fino al 21 luglio.

“Con Zolletta, il mio personaggio a fumetti, – aggiunge Florinda – ho voluto mettere in gioco il personaggio e grazie ad un aspetto più grafico e decorativo ho messo in scena il concetto del non rimanere indifferenti davanti quello che ci circonda, con l’interpretazione del mio filo ho connesso tutti in una grande rete in via Ruggero Settimo, per fare capire che siamo tutti interconnessi. I fatti di cutro mi hanno molto scosso e spero che con la mia installazione e anche con una poesia che ho scritto e che è esposta possa arrivare a chi la legge tutto il bisogno di umanità che abbiamo”.

La collettiva itinerante, vede la sua conclusione, dopo una pausa di due mesi, a ottobre, alla Fondazione Orestiadi di Gibellina, (partner del progetto) in un unico grande evento/mostra con tutti e sedici gli artisti per le giornate del contemporaneo, dal 13 ottobre al 6 novembre. Il fotografo Giacomo Barone seguirà con i suoi scatti tutte le tappe dell’evento, pubblicati di volta in volta nel sito.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 minuti ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

3 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

5 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

9 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

11 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

21 ore ago