Attualità

Il Presidente Mattarella in visita allo stadio Barbera di Palermo

Gradito regalo di Pasqua per il Palermo FC che ha avuto oggi l’onore di accogliere Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha visitato il Palermo Museum e lo stadio Renzo Barbera a Palermo, accolto dal presidente del club rosanero Dario Mirri e da una delegazione di giovani atleti e atlete del settore giovanile rosanero. Il Capo dello Stato Italiano ha approfittato della propria presenza nel capoluogo siciliano durante il periodo pasquale, per accettare l’invito del club per una visita informale nella Casa del calcio palermitano.

Dopo una foto di gruppo sul prato del Barbera, il Presidente Mattarella ha attraversato il percorso storico del Palermo Museum insieme al presidente Mirri e all’amministratore delegato del Palermo FC, Giovanni Gardini, per poi completare la visita nel foyer della tribuna autorità affacciata su Monte Pellegrino e sul campo di gioco.

“È un piacere ritornare nello scenario unico del Barbera, dove conservo tanti ricordi”, ha dichiarato il Presidente Mattarella entrando sul campo dello stadio del Palermo.

“La visita del Presidente Mattarella – ha dichiarato Dario Mirri – è un evento straordinario che ci riempie di orgoglio per il nostro Paese e per la nostra grande Città. È un grande piacere per noi ospitare il Presidente della Repubblica nella nostra casa, al Barbera, per la prima volta in assoluto. La sua visita onora l’identità del nostro Club. Vedere il presidente camminare sul nostro prato è qualcosa che rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria. Voglio ringraziare il Presidente Mattarella a nome di tutta la famiglia rosanero per aver aggiunto un momento così memorabile alla nostra storia”.

Durante il corso della visita, il Palermo FC ha omaggiato il presidente Mattarella con la maglia di questa stagione sportiva, disegnata dall’artista TvBoy in omaggio a Santa Rosalia, patrona di Palermo, oltre a un pallone con le firme di tutti i giocatori e una copia di “Aquile”, il libro scritto dal coordinatore scientifico del Palermo Museum Giovanni Tarantino per i 120 anni di storia del Palermo.

Redazione

Recent Posts

La Processione del Venerdi Santo a Petralia Sottana

Nella Mattinata del Venerdì Santo a Petralia Sottana, le statue vengono trasferite al Calvario, una…

36 minuti ago

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro "I Marciapiedi di Corso Mazzini"…

15 ore ago

Maltempo, grandinata sulla A/19 nei pressi di Tremonzelli

Maltempo in tutta Italia,ma oggi pomeriggio anche sulle alte Madonie si è registrata una grandinata…

15 ore ago

Turdo: A Cefalù, sulla frana nella strada Ferla, soltanto silenzio

Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato…

16 ore ago

Al Cinema,”E poi si vede” con I Sansoni

I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, reduci dal successo del ‘PrimaFestival’ a ‘Sanremo…

16 ore ago

Pin-Up casino aviator Review: Resoconto completo dei pro e contro

La mia esperienza con Aviator Pin Up Casino: Tutti i pro e contro Come è…

16 ore ago