Il Commissario Straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone, invia una nota alla Direzione Regionale A.N.A.S. e alla
Città Metropolitana di Palermo, manifestando la propria preoccupazione per le diverse segnalazioni riguardanti la presenza di animali vaganti in area di Parco che in questi ultimi giorni, sempre più frequentemente, hanno causato gravi incidenti stradali.
Gli attraversamenti improvvisi delle sedi stradali di ungulati, cinghiali e daini, mettono a rischio l’incolumità stessa delle persone coinvolte.
Il Commissario ha rivolto con apposita nota, un appello ai due Enti preposti alle attività di controllo delle sedi stradali, per la
collocazione di apposita segnaletica lungo i tratti stradali di rispettiva competenza, prossimi a boschi, macchie, torrenti e,
comunque, in tutti quelli interessati da attraversamenti di esemplari di fauna selvatica vagante.
Sebbene, sia in atto il Piano di ridimensionamento della fauna selvatica- dice- il Commissario Caltagirone, l’eccessiva
proliferazione di questi animali selvatici, ci impone come Ente Gestore, d’intervenire con azioni e misure atte a garantire sempre la
sicurezza e la tutela della vita umana.Oltre alla auspicata prudenza, – conclude – ogni altra considerazione, deve essere verosimilmente ricondotta, alla capacità di comprendere quanti fattori giocano ed entrano con casualità, nella dinamica degli eventi.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…