Territorio

La LANA, materiale unico nel suo genere.  Un incontro divulgativo sulla lana siciliana di alta qualità si è tenuto a Gangi

Il Distretto Laniero Siciliano a Gangi continua Il ciclo di incontri tematici-divulgativi, finanziati dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana,  riguardanti la lana siciliana di alta qualità.

L’incontro, co-organizzato con Il GAL Madonie e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Prov. di Palermo, si è tenuto lunedì scorso (3 aprile) presso l’aula poli funzionale del Comune di Gangi alla presenza degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario G. Salerno, di allevatori, agronomi e veterinari.

Si è parlato di lana e delle sue proprietà che la rendono un materiale unico nel suo genere: dall’isolamento termico superiore a qualsiasi altro materiale naturale, in quanto è una fibra altamente igroscopica, alla resistenza alle muffe, all’atossicità e biodegrabilità, delle proprietà disinquinanti e dell’ottimo potere di isolamento acustico che permette di abbattere il rumore fino a quasi il 50%.

Vari gli interventi in programma, ad iniziare dai saluti del Dr. Nino Salerno consulente per l’agricoltura del sindaco di Gangi, coordinati dal Dr. Simone Sangiorgi, nel ruolo di Innovation Broker del Progetto.  

Filippa Trippi, Presidente dell’Associazione SiAmo Marcatobianco, ha raccontato l’esperienza che coinvolge tante donne nel laboratorio di Marcatobianco nel recupero dell’antica arte del lavorare la lana.  Il Medico Veterinario Dr. Santino Barreca dell’ASP 6 di Palermo ha parlato delle norme che classificano la lana come rifiuto speciale “categoria 3” e del benessere animale legato alla tosatura delle pecore. La docente Francesca Valenti e la D.ssa Giusi Midolo, del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente di UNI CT, hanno presentato alcuni dati tecnologici sulle propreità delle fibre della lana e rilanciato un progetto di filiera nell’ambito della bio-edilizia. Dario Costanzo, Direttore del GAL ISC Madonie, ha rimarcato l’impegno del GAL a supporto delle iniziative riguardanti lo sviluppo del comparto zootecnico e ha presentato i “DISTRETTO DELLE FILIERE E DEI TERRITORI DI SICILIA IN RETE”, per svolgere un ruolo strategico al fine di promuovere e valorizzare le filiere agroalimentari nell’ambito dello sviluppo territoriale sostenibile e salvaguardare il paesaggio rurale. Tiziana Nicotra, da remoto, è intervenuta testimoniando la sua esperienza di tessitrice e divulgatrice e sulla costituzione di una rete di tessitrici, disponibili a trasferire il loro bagaglio di conoscenze. Ha concluso i lavori il Dr. Vincenzo Fracassi, consulente del Progetto, che ha citato i precedenti incontri tenuti a Mussomeli, Cammarata e Castronovo e ribadito le tappe e le finalità del progetto.

Presso il Foro Boario il maestro tosatore Cataldo Dinolfo ha presentato, ai numerosi presenti, la tecnica della tosatura con macchina elettrica a cui è seguita una degustazione prodotti del territorio.  

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

24 ore ago