Cultura e spettacolo

“Scherziamo con le cose serie” di Melania Costa al Bastione di Cefalù

“Scherziamo con le cose serie” è il tema di una mostra dell’artista palermitana Melania Costa che può essere visitata presso lo Spazio Innovazione Cibo e Cultura Bastione di Cefalù dall’8 al 21 aprile 2023.
All’inaugurazione – ore 18:00 dell’8 aprile – sono previsti gli interventi di Rosalba Lodato e di Santa Franco, presidente del Consiglio di Biblioteca di Cefalù.


Le opere di Melania Costa esposte in questa mostra dal titolo “Scherziamo con le cose serie”, vogliono servire da spunto di riflessione su ciò che era un tempo il mestiere della prostituta, la “donna di facili costumi”, l’ambiente delle vecchie case di tolleranza, e la mentalitá dell’epoca che accompagnava tutto ciò. Il tutto, naturalmente, giocato con ironia, perchè è sempre l’ironia che ci dá una possibilitá in piú nella vita; senza nulla togliere per questo alla drammaticitá del problema, di allora e di oggi.
I libri di stoffa sono interamente realizzati e cuciti a mano, utilizzando vecchie foto cucite su stoffa, ritagli di giornali dell’epoca, piccoli oggetti, e svariati altri materiali.
Melania Costa è un’artista palermitana che nella vita svolge la libera professione come logopedista. Da sempre si diverte a creare utilizzando diversi materiali, iniziando parecchi anni fa con gioielli artigianali, fino ad arrivare ad oggi alla realizzazione di “Filles de joie”, opere con marchio depositato, che, attraverso libri di stoffa, intendono ironizzare e fare riflettere sul mondo della prostituzione.
Nel corso degli anni ha realizzato diverse mostre in locali, fiere dell’artigianato…. Nell’ambito della Settimana delle culture, a Palermo, ha realizzato una mostra nella cripta della Madonna del Piliere.
In passato, dopo essere stata allieva di Michele Perriera presso la scuola di teatro Teatees, ha partecipato, come attrice, a diversi spettacoli.
Ha frequentato inoltre per più di 10 anni,e continua a frequentare, la scuola di danze popolari presso Arci Tavola Tonda.


Fa parte inoltre di AAF ( Animals Asia Foundation), come gruppo di supporto di Palermo, che si occupa del recupero e salvataggio degli orsi della luna (orsi asiatici barbaramente sfruttati per la loro bile)

Descrizione lavori
Le opere di Melania Costa esposte in questa mostra dal titolo “Scherziamo con le cose serie”, vogliono servire da spunto di riflessione su ciò che era un tempo il mestiere della prostituta, la “donna di facili costumi”, l’ambiente delle vecchie case di tolleranza, e la mentalitá dell’epoca che accompagnava tutto ció. Il tutto, naturalmente, giocato con ironia, perchè è sempre l’ironia che ci dá una possibilitá in piú nella vita; senza nulla togliere per questo alla drammaticitá del problema, di allora e di oggi.
I libri di stoffa sono interamente realizzati e cuciti a mano, utilizzando vecchie foto cucite su stoffa, ritagli di giornali dell’epoca, piccoli oggetti, e svariati altri materiali.

Tra le mostre precedenti dell’artista va ricordata “Necromíti” promossa dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, in occasione della “Settimana delle Culture”. Lo spunto della mostra il ritrovamento e recupero di vecchie foto. Immagini e ricordi non più rivendicati dal tempo e dai proprietari e abbandonate al crudele destino dell’anonimato, hanno ripreso così vita all’interno di “Necromíti”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago