Cultura e spettacolo

“Scherziamo con le cose serie” di Melania Costa al Bastione di Cefalù

“Scherziamo con le cose serie” è il tema di una mostra dell’artista palermitana Melania Costa che può essere visitata presso lo Spazio Innovazione Cibo e Cultura Bastione di Cefalù dall’8 al 21 aprile 2023.
All’inaugurazione – ore 18:00 dell’8 aprile – sono previsti gli interventi di Rosalba Lodato e di Santa Franco, presidente del Consiglio di Biblioteca di Cefalù.


Le opere di Melania Costa esposte in questa mostra dal titolo “Scherziamo con le cose serie”, vogliono servire da spunto di riflessione su ciò che era un tempo il mestiere della prostituta, la “donna di facili costumi”, l’ambiente delle vecchie case di tolleranza, e la mentalitá dell’epoca che accompagnava tutto ciò. Il tutto, naturalmente, giocato con ironia, perchè è sempre l’ironia che ci dá una possibilitá in piú nella vita; senza nulla togliere per questo alla drammaticitá del problema, di allora e di oggi.
I libri di stoffa sono interamente realizzati e cuciti a mano, utilizzando vecchie foto cucite su stoffa, ritagli di giornali dell’epoca, piccoli oggetti, e svariati altri materiali.
Melania Costa è un’artista palermitana che nella vita svolge la libera professione come logopedista. Da sempre si diverte a creare utilizzando diversi materiali, iniziando parecchi anni fa con gioielli artigianali, fino ad arrivare ad oggi alla realizzazione di “Filles de joie”, opere con marchio depositato, che, attraverso libri di stoffa, intendono ironizzare e fare riflettere sul mondo della prostituzione.
Nel corso degli anni ha realizzato diverse mostre in locali, fiere dell’artigianato…. Nell’ambito della Settimana delle culture, a Palermo, ha realizzato una mostra nella cripta della Madonna del Piliere.
In passato, dopo essere stata allieva di Michele Perriera presso la scuola di teatro Teatees, ha partecipato, come attrice, a diversi spettacoli.
Ha frequentato inoltre per più di 10 anni,e continua a frequentare, la scuola di danze popolari presso Arci Tavola Tonda.


Fa parte inoltre di AAF ( Animals Asia Foundation), come gruppo di supporto di Palermo, che si occupa del recupero e salvataggio degli orsi della luna (orsi asiatici barbaramente sfruttati per la loro bile)

Descrizione lavori
Le opere di Melania Costa esposte in questa mostra dal titolo “Scherziamo con le cose serie”, vogliono servire da spunto di riflessione su ciò che era un tempo il mestiere della prostituta, la “donna di facili costumi”, l’ambiente delle vecchie case di tolleranza, e la mentalitá dell’epoca che accompagnava tutto ció. Il tutto, naturalmente, giocato con ironia, perchè è sempre l’ironia che ci dá una possibilitá in piú nella vita; senza nulla togliere per questo alla drammaticitá del problema, di allora e di oggi.
I libri di stoffa sono interamente realizzati e cuciti a mano, utilizzando vecchie foto cucite su stoffa, ritagli di giornali dell’epoca, piccoli oggetti, e svariati altri materiali.

Tra le mostre precedenti dell’artista va ricordata “Necromíti” promossa dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, in occasione della “Settimana delle Culture”. Lo spunto della mostra il ritrovamento e recupero di vecchie foto. Immagini e ricordi non più rivendicati dal tempo e dai proprietari e abbandonate al crudele destino dell’anonimato, hanno ripreso così vita all’interno di “Necromíti”.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago