Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia”, giovedì 30 marzo gli alunni delle classi quinte della Primaria e delle classi seconde della Secondaria di primo gradodell’Istituto Comprensivo “Antonino Caponnetto”, hanno visitato due “meraviglie” del patrimonio archeologico della Sicilia centrale: Morgantina e la Villa del Casale di Piazza Armerina. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti (Arianna Anello, Concetta Giambri, Simona Marotta, Ivana Stringi, Egizia Palmeri, Rosa Collana, Maria Finocchiaro, Luisa De Trovato, Patrizia Scarlata, Rosanna Lanzalaco , Calogero Carrubba, Patrizia Leto, Eleonora Chiarolanza, Valeria Presti), dalle referenti del progetto (Simona Modeo, docente della scuola secondaria di primo grado”Giovanni Verga” e vicepresidente regionale di SiciliAntica e Stefania D’angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica) e da tre guide esperte (Serena Raffiott, Luisa Gardali, Luigi Delle Cave), hanno avuto l’opportunità di conoscere e ammirare i resti monumentali dell’antica città di Morgantina e gli splendidi mosaici della Villa romana del Casale, patrimonio dell’umanità. La visita guidata è stata organizzata grazie anche alla collaborazione del Dirigente scolastico, Maurizio Lomonaco e delle docenti referenti per i viaggi d’istruzione e per le uscite didattiche, Rosa Galiano e Annalisa Mulè.
Il progetto iniziato l’ottobre scorso, proseguirà ad aprile e a maggio con le visite guidate degli alunni delle classi quarte della Primaria e delle classi prime della Secondaria di primo grado presso il Museo Archeologico di Caltanissetta e presso il sito di Gibil Gabib e si concluderà con la realizzazione di un catalogo digitale dei principali siti archeologici della Sicilia centrale.
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…