Attualità

SiciliAntica. Progetto “A scuola di archeologia”

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia”, giovedì 30 marzo gli alunni delle classi quinte della Primaria e delle classi seconde della Secondaria di primo gradodell’Istituto Comprensivo “Antonino Caponnetto”, hanno visitato due “meraviglie” del patrimonio archeologico della Sicilia centrale: Morgantina e la Villa del Casale di Piazza Armerina. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti (Arianna Anello, Concetta Giambri, Simona Marotta, Ivana Stringi, Egizia Palmeri, Rosa Collana, Maria Finocchiaro, Luisa De Trovato, Patrizia Scarlata, Rosanna Lanzalaco , Calogero Carrubba, Patrizia Leto, Eleonora Chiarolanza, Valeria Presti), dalle referenti del progetto (Simona Modeo, docente della scuola secondaria di primo grado”Giovanni Verga” e vicepresidente regionale di SiciliAntica e Stefania D’angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica) e da tre guide esperte (Serena Raffiott, Luisa Gardali, Luigi Delle Cave), hanno avuto l’opportunità di conoscere e ammirare i resti monumentali dell’antica città di Morgantina e gli splendidi mosaici della Villa romana del Casale, patrimonio dell’umanità. La visita guidata è stata organizzata grazie anche alla collaborazione del Dirigente scolastico, Maurizio Lomonaco e delle docenti referenti per i viaggi d’istruzione e per le uscite didattiche, Rosa Galiano e Annalisa Mulè.
Il progetto iniziato l’ottobre scorso, proseguirà ad aprile e a maggio con le visite guidate degli alunni delle classi quarte della Primaria e delle classi prime della Secondaria di primo grado presso il Museo Archeologico di Caltanissetta e presso il sito di Gibil Gabib e si concluderà con la realizzazione di un catalogo digitale dei principali siti archeologici della Sicilia centrale.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago