Attualità

SiciliAntica. Progetto “A scuola di archeologia”

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia”, giovedì 30 marzo gli alunni delle classi quinte della Primaria e delle classi seconde della Secondaria di primo gradodell’Istituto Comprensivo “Antonino Caponnetto”, hanno visitato due “meraviglie” del patrimonio archeologico della Sicilia centrale: Morgantina e la Villa del Casale di Piazza Armerina. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti (Arianna Anello, Concetta Giambri, Simona Marotta, Ivana Stringi, Egizia Palmeri, Rosa Collana, Maria Finocchiaro, Luisa De Trovato, Patrizia Scarlata, Rosanna Lanzalaco , Calogero Carrubba, Patrizia Leto, Eleonora Chiarolanza, Valeria Presti), dalle referenti del progetto (Simona Modeo, docente della scuola secondaria di primo grado”Giovanni Verga” e vicepresidente regionale di SiciliAntica e Stefania D’angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica) e da tre guide esperte (Serena Raffiott, Luisa Gardali, Luigi Delle Cave), hanno avuto l’opportunità di conoscere e ammirare i resti monumentali dell’antica città di Morgantina e gli splendidi mosaici della Villa romana del Casale, patrimonio dell’umanità. La visita guidata è stata organizzata grazie anche alla collaborazione del Dirigente scolastico, Maurizio Lomonaco e delle docenti referenti per i viaggi d’istruzione e per le uscite didattiche, Rosa Galiano e Annalisa Mulè.
Il progetto iniziato l’ottobre scorso, proseguirà ad aprile e a maggio con le visite guidate degli alunni delle classi quarte della Primaria e delle classi prime della Secondaria di primo grado presso il Museo Archeologico di Caltanissetta e presso il sito di Gibil Gabib e si concluderà con la realizzazione di un catalogo digitale dei principali siti archeologici della Sicilia centrale.

Redazione

Recent Posts

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

1 minuto ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

11 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

3 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago