Il 2 Aprile si celebra la “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” (World Autism Awareness Day), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU).
Questa ricorrenza pone all’attenzione di tutti il rispetto dei diritti delle persone affette dal Disturbo dello Spettro Autistico, promuove la ricerca e la diagnosi contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui, ancora oggi, sono vittime le persone autistiche e le loro famiglie.
Non tutti sanno che i disturbi dello spettro autistico sono un insieme di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una difficoltà dell’interazione sociale e della comunicazione e la presenza di comportamenti e interessi ripetitivi e stereotipati.
Il Comune di Isnello, sensibile a tutte le fragilità, aderisce al progetto “Light it up blue”.
Simbolicamente e al fine di promuovere la sensibilità sul tema, verrà illuminata di blu la Madre Madonita.
Il blu è stato scelto come colore ufficiale che rappresenta la “sicurezza” e la “conoscenza”, elementi su cui va fatta convergere l’attenzione sull’autismo, senza reticenze o timori.
Bisogna riflettere sempre e tutti insieme sulle “diversità” che arricchiscono il tessuto umano e sociale.
Per qualunque informazione sui disturbi, i diritti e le leggi che tutelano le persone autistiche, è possibile rivolgersi all’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Isnello.
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…