Gangi ospita l’incontro organizzato dal Distretto laniero siciliano in collaborazione con il GAL Madonie e l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Palermo sulla valorizzazione della lana di alta qualità. L’appuntamento è per lunedì mattina (ore 10:30) presso la Sala Polifunzionale di Piazzetta Vitale.
Interverranno Salvatore Fiore – Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali PA, Filippa Tripi – Presidente Associazione SiAmo Marcatobianco, Santino Barreca – Medico Veterinario Dirigente ASP 6 PA, Sebastiano Tosto – Presidente del Distretto Produttivo Laniero Siciliano, Francesca Valenti – Dip. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) UNI CT, Giusi Midolo – Dip. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) UNI CT, Dario Costanzo – Direttore GAL ISC MADONIE, Ninni Fussone – SiAmo Marcatobianco, Tiziana Nicotra – Tessitrice e Divulgatrice, Simone Sangiorgi – Innovation Broker, Giuseppe Ferrarello – Sindaco Comune di Gangi. Dopo gli interventi (ore 13:00) seguirà presso il foro boario la prova dimostrativa di tosatura e la degustazione prodotti del territorio.
La partecipazione al convegno dà diritto al riconoscimento dei CFP per i Dottori Agronomi e Forestali iscritti all’Albo “Progetto Promozione Lana Siciliana di cui al D.D.G. 953/4.S del 22/07/2022 Regione Sicilia”
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…