Attualità

Caccamo, recuperato un escursionista deceduto a monte San Calogero

Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e IV Reparto volo della Polizia di Stato in azione a Caccamo  per recuperare un escursionista deceduto sul monte San Calogero, probabilmente a causa di un infarto.

L’uomo, un sessantunenne catanese, faceva parte di un gruppo che era salito fino alla vetta del monte, alto 1.326 metri, nell’omonima riserva naturale orientata. Poco dopo le 16 ha accusato un malore ed ha perso i sensi.

A dare l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112 sono stati i compagni di escursione. Il 118 ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, competente per il soccorso sanitario in ambiente impervio, che a sua volta ha chiesto l’intervento del IV Reparto Volo in forza di un consolidato rapporto di collaborazione.

Mentre una squadra si dirigeva in zona via terra, in elicottero AW139 della Polizia ha imbarcato tre tecnici di elisoccorso del SASS all’aeroporto di Boccadifalco e in pochi minuti ha raggiunto monte San Calogero dove li ha sbarcati. Ma purtroppo l’uomo era già deceduto, probabilmente a causa di un infarto, come constatato dal medico che faceva parte della squadra elitrasportata. A quel punto sono stati avvisati i carabinieri e il sostituto procuratore di Termini Imerese, competente per territorio, che ha autorizzato l’imbarco della salma sull’elicottero della Polizia per essere trasferito a Termini.

In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

2 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

19 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

24 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago