Società

San Vito Lo Capo: festival degli aquiloni vince il premio nazionale Italive che valorizza il turismo culturale italiano

Il Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito Lo Capo (Tp) ha vinto, nella categoria eventi per bambini, il premio nazionale Italive.it – il territorio dal vivo, il riconoscimento assegnato dal portale Italive.it agli eventi che rappresentano il “Genius loci” del nostro paese, la capacità di estrarre la sintesi dei valori identitari di un territorio e di metterli al servizio della customer experience, in ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

“Lieto di aver ricevuto, a nome dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – questo premio che rende omaggio ad una manifestazione amata dai bambini e non solo; un evento che coniuga arte, divertimento, cultura e ambiente- dice l’assessore al turismo Nino Ciulla-. Questo riconoscimento va condiviso naturalmente con Ignazio Billera, ideatore nel 2009 dell’evento, e con la Feedback, società leader nell’organizzazione di eventi in Sicilia”.

Il Festival si è aggiudicato il prezioso riconoscimento quale eccellenza del territorio siciliano, selezionato tra una rosa di 3.468 eventi segnalati dai viaggiatori italiani e poi vagliati dagli organizzatori. Il Premio è stato consegnato allo Stadio Domiziano a Roma, a Nino Ciullaassessore al turismo del Comune di San Vito Lo Capo in rappresentazione dell’amministrazione. I riconoscimenti sono stati consegnati da Miss Italia 2020 Martina Sambucini.

“Lo scorso anno – ha aggiunto Peraino – abbiamo vinto la scommessa, riportando il Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo, dopo lo stop forzato a causa della pandemia, rilanciando un evento che è diventato ancora più ricco e suggestivo. Apprezzato da migliaia di persone che hanno poi segnalato il Festival sul portale. Questo premio è il frutto del riconoscimento di un lavoro di squadra e noi siamo già pronti ad ospitarlo quest’anno, dal 3 all’11 giugno, con tante altre novità, per regalare ancora emozioni e sogni ai visitatori”.

Il premio Italive.it viene assegnato ogni anno e mira a valorizzare lo straordinario patrimonio artistico, culturale, enogastronomico italiano attraverso le esperienze dei viaggiatori che lo attraversano con un occhio alla biodiversità, alla tradizione, al territorio e alla filiera produttiva, raccontando un paese di eccellenze uniche al mondo, da nord a sud. Un riconoscimento di Italive.it è stato assegnato anche al sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago