Società

San Vito Lo Capo: festival degli aquiloni vince il premio nazionale Italive che valorizza il turismo culturale italiano

Il Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito Lo Capo (Tp) ha vinto, nella categoria eventi per bambini, il premio nazionale Italive.it – il territorio dal vivo, il riconoscimento assegnato dal portale Italive.it agli eventi che rappresentano il “Genius loci” del nostro paese, la capacità di estrarre la sintesi dei valori identitari di un territorio e di metterli al servizio della customer experience, in ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

“Lieto di aver ricevuto, a nome dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – questo premio che rende omaggio ad una manifestazione amata dai bambini e non solo; un evento che coniuga arte, divertimento, cultura e ambiente- dice l’assessore al turismo Nino Ciulla-. Questo riconoscimento va condiviso naturalmente con Ignazio Billera, ideatore nel 2009 dell’evento, e con la Feedback, società leader nell’organizzazione di eventi in Sicilia”.

Il Festival si è aggiudicato il prezioso riconoscimento quale eccellenza del territorio siciliano, selezionato tra una rosa di 3.468 eventi segnalati dai viaggiatori italiani e poi vagliati dagli organizzatori. Il Premio è stato consegnato allo Stadio Domiziano a Roma, a Nino Ciullaassessore al turismo del Comune di San Vito Lo Capo in rappresentazione dell’amministrazione. I riconoscimenti sono stati consegnati da Miss Italia 2020 Martina Sambucini.

“Lo scorso anno – ha aggiunto Peraino – abbiamo vinto la scommessa, riportando il Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo, dopo lo stop forzato a causa della pandemia, rilanciando un evento che è diventato ancora più ricco e suggestivo. Apprezzato da migliaia di persone che hanno poi segnalato il Festival sul portale. Questo premio è il frutto del riconoscimento di un lavoro di squadra e noi siamo già pronti ad ospitarlo quest’anno, dal 3 all’11 giugno, con tante altre novità, per regalare ancora emozioni e sogni ai visitatori”.

Il premio Italive.it viene assegnato ogni anno e mira a valorizzare lo straordinario patrimonio artistico, culturale, enogastronomico italiano attraverso le esperienze dei viaggiatori che lo attraversano con un occhio alla biodiversità, alla tradizione, al territorio e alla filiera produttiva, raccontando un paese di eccellenze uniche al mondo, da nord a sud. Un riconoscimento di Italive.it è stato assegnato anche al sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago