Territorio

XII Sinodo diocesano. Al via le Assemblee e gli incontri dei 121 sinodali

Entra nel vivo la terza fase celebrativa-attuativa del XII Sinodo diocesano voluto dal Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante. Avranno infatti inizio a partire da sabato 1 aprile, con il Giuramento dei 121 sinodali e la consegna al Vescovo del Documento sinodale, le Assemblee, i Circoli, gli incontri e i dibattiti tra coloro che sono stati scelti e chiamati come Sinodali.

Una tappa importante per tutta la Chiesa di Cefalù, una chiesa in cammino sinodale dal 2020 come chiesto dal suo pastore Mons. Marciante. Un Sinodo inaugurato a 300 anni dall’ultimo celebrato nella diocesi siciliana.

La discussione e il lavoro che i Sinodali saranno chiamati a svolgere nei prossimi mesi partirà proprio dal Documento sinodale stilato dai laboratori “tematici” dopo avere raccolto, studiato e approfondito quanto è emerso da giovani, studenti, famiglie, gruppi e da tutti coloro che hanno voluto dare il proprio contributo al Sinodo durante la fase di consultazione.

Un importante momento di partecipazione che chiama in causa tutti “nessuno escluso” così come auspicato dal Vescovo in una lettera indirizzata ai fedeli nel marzo 2021: “Desidero per la nostra Chiesa di Cefalù un Sinodo che sia per tutti: un Sinodo che non escluda nessuno. Ecco perché ogni nostro movimento sinodale deve partire dalla Parola di Dio. Perché la Parola di Dio non esclude nessuno”.

Il Sinodo segna un momento fondamentale per tutta la Diocesi chiamata ad essere sempre più “una Chiesa partecipata, comunitaria, aperta alla missione, accogliente, gioiosa, pronta ad annunciare in opere e parole la misericordia del Signore”.

Per le Assemblee e gli incontri i sinodali saranno accolti all’interno della Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata di Cefalù.

Redazione

Recent Posts

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

12 minuti ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

22 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

3 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

19 ore ago