Società

Università, Regione finanzia 60 borse di dottorato

Sessanta borse di dottorato per i giovani laureati siciliani di cinque università dell’Isola. Le ha finanziate con 3,8 milioni di euro la Regione, che ha approvato le proposte pervenute all’assessorato dell’Istruzione. Le borse, relative all’anno accademico 2022/2023, avranno una durata triennale e saranno destinate agli under 35 che, nel percorso di studi, dovranno svolgere anche un periodo – da tre a sei mesi – all’estero. I corsi di dottorato di ricerca coinvolti sono 57. Ventidue gli studenti beneficiari negli atenei di Palermo e Catania, dodici a Messina, tre alla Kore di Enna e uno alla Lumsa di Palermo. 

«Il nostro governo – dichiara il presidente della Regione Renato Schifani – è impegnato a fornire tutti gli strumenti necessari a quei giovani che, anche dopo la laurea, vogliono portare avanti il proprio percorso di studi attraverso le università siciliane. Finanziare l’alta formazione significa non solo accrescere ma anche valorizzare il patrimonio di eccellenza che la nostra Isola è in grado di esprimere»

 «Con questo avviso fortemente voluto dalla Regione – aggiunge l’assessore all’Istruzione Mimmo Turano – si punta a rafforzare l’offerta dell’alta formazione post laurea, supportando i percorsi di dottorato nelle aree disciplinari coerenti con la strategia regionale dell’innovazione per la specializzazione intelligente. La scelta di prevedere un periodo formativo all’estero risponde all’esigenza, sempre più attuale, di internazionalizzare il proprio curriculum, così da rendere più competitivo il proprio profilo di occupabilità».

La graduatoria definitiva dell’avviso, finanziato attraverso il Fondo sociale europeo 2021-27, a firma del dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione Giovanna Segreto, è stata pubblicata sul sito Fse Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago