Cultura e spettacolo

Nicola Piovani il 28 luglio a Pollina

Il Premio Oscar Nicola Piovani, protagonista sul palco del Teatro Pietra Rosa di Pollina, Venerdì 28 luglio alle ore 21.30 si esibirà con NOTE A MARGINE, una sorta di racconto autobiografico commissionato al Maestro dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo Leçon concert). Uno spettacolo in cui il pianista condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera.

Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, ai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità.

Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso. Raccontare in musica aiuta a capire il senso del racconto di Piovani il quale ha sottolineato “Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica”.

“Come primo cittadino desidero esprimere la mia più grande soddisfazione e l’entusiasmo di offrire ai nostri concittadini e ai numerosi turisti una serata indimenticabile, ricca di emozioni e suoni straordinari nella splendida e unica cornice del Teatro Pietra Rosa – dichiara il sindaco di Pollina, Pietro Musotto – In questi anni, abbiamo lavorato duramente per valorizzare il cartellone degli eventi estivi dell’Estate Pollinese, e il maestro Piovani ne è la perfetta dimostrazione. Siamo certi che questa straordinaria serata darà ancora più impulso alla promozione del nostro territorio e renderà ancora più speciali i ricordi di chi sceglierà di partecipare.
Non vediamo l’ora di accogliere il maestro Nicola Piovani e tutti gli amanti della musica che si uniranno a noi per questa eccezionale occasione”

Redazione

Recent Posts

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

4 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago