Attualità

Istruzione, progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia

Istituita la cabina di regia tra l’Ufficio scolastico regionale e l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale che si occuperà della realizzazione del “Progetto pilota per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Siciliana”. Avrà il compito di elaborare le linee guida, d’intesa con altri soggetti istituzionali quali università, ordini professionali e associazioni del terzo settore, per la realizzazione delle attività e  promuovere, supportare, monitorare e valutare l’attuazione e l’efficacia del progetto pilota promosso e proposto dall’Usr Sicilia.

«L’unione fa la forza e tra i banchi di scuola ancora di più – dice l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano -. Per questo, l’assessorato ha sposato e promosso il progetto pilota dell’Ufficio scolastico regionale per elaborare insieme azioni di contrasto al bullismo e cyberbullismo. Il provvedimento è frutto di un emendamento alla legge 27 del 2021, per la lotta al fenomeno, presentato dalla parlamentare Marianna Caronia che ha previsto uno stanziamento di 500mila euro. La priorità della scuola siciliana è prevenire atteggiamenti dannosi perpetrati attraverso i social network, che possono raggiungere derive pericolose, accendendo i riflettori su queste tematiche e fornendo ai ragazzi strumenti per contrastarlo in modo efficace». 

La cabina di regia sarà composta da Giovanna Segreto, dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, nella qualità di presidente, e tra i componenti i dirigenti del dipartimento regionale dell’Istruzione, Anna Buttafuoco e Vita Di Lorenzo, il capo di gabinetto dell’assessore regionale all’Istruzione, Vincenzo La Rosa, il funzionario del Tavolo politiche scolastiche, Maria Sparacino, il dirigente tecnico presso l’Usr Sicilia, Patrizia Agata Fasulo, il dirigente scolastico Istituto comprensivo “A.Ugo” di Palermo, Riccardo Ganazzoli, i professori Arcangelo Pignatone e Giovanni Passero, referenti regionali equipe formative territoriali dell’Usr Sicilia, la psicologa Loredana Antonina Messina e un membro designato dall’Ordine regionale degli psicologi.

Redazione

Recent Posts

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

19 minuti ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

29 minuti ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

3 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

19 ore ago