Attualità

Istruzione, progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia

Istituita la cabina di regia tra l’Ufficio scolastico regionale e l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale che si occuperà della realizzazione del “Progetto pilota per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Siciliana”. Avrà il compito di elaborare le linee guida, d’intesa con altri soggetti istituzionali quali università, ordini professionali e associazioni del terzo settore, per la realizzazione delle attività e  promuovere, supportare, monitorare e valutare l’attuazione e l’efficacia del progetto pilota promosso e proposto dall’Usr Sicilia.

«L’unione fa la forza e tra i banchi di scuola ancora di più – dice l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano -. Per questo, l’assessorato ha sposato e promosso il progetto pilota dell’Ufficio scolastico regionale per elaborare insieme azioni di contrasto al bullismo e cyberbullismo. Il provvedimento è frutto di un emendamento alla legge 27 del 2021, per la lotta al fenomeno, presentato dalla parlamentare Marianna Caronia che ha previsto uno stanziamento di 500mila euro. La priorità della scuola siciliana è prevenire atteggiamenti dannosi perpetrati attraverso i social network, che possono raggiungere derive pericolose, accendendo i riflettori su queste tematiche e fornendo ai ragazzi strumenti per contrastarlo in modo efficace». 

La cabina di regia sarà composta da Giovanna Segreto, dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, nella qualità di presidente, e tra i componenti i dirigenti del dipartimento regionale dell’Istruzione, Anna Buttafuoco e Vita Di Lorenzo, il capo di gabinetto dell’assessore regionale all’Istruzione, Vincenzo La Rosa, il funzionario del Tavolo politiche scolastiche, Maria Sparacino, il dirigente tecnico presso l’Usr Sicilia, Patrizia Agata Fasulo, il dirigente scolastico Istituto comprensivo “A.Ugo” di Palermo, Riccardo Ganazzoli, i professori Arcangelo Pignatone e Giovanni Passero, referenti regionali equipe formative territoriali dell’Usr Sicilia, la psicologa Loredana Antonina Messina e un membro designato dall’Ordine regionale degli psicologi.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

3 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

4 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

5 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

15 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

16 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

18 ore ago