Attualità

Istruzione, progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia

Istituita la cabina di regia tra l’Ufficio scolastico regionale e l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale che si occuperà della realizzazione del “Progetto pilota per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Siciliana”. Avrà il compito di elaborare le linee guida, d’intesa con altri soggetti istituzionali quali università, ordini professionali e associazioni del terzo settore, per la realizzazione delle attività e  promuovere, supportare, monitorare e valutare l’attuazione e l’efficacia del progetto pilota promosso e proposto dall’Usr Sicilia.

«L’unione fa la forza e tra i banchi di scuola ancora di più – dice l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano -. Per questo, l’assessorato ha sposato e promosso il progetto pilota dell’Ufficio scolastico regionale per elaborare insieme azioni di contrasto al bullismo e cyberbullismo. Il provvedimento è frutto di un emendamento alla legge 27 del 2021, per la lotta al fenomeno, presentato dalla parlamentare Marianna Caronia che ha previsto uno stanziamento di 500mila euro. La priorità della scuola siciliana è prevenire atteggiamenti dannosi perpetrati attraverso i social network, che possono raggiungere derive pericolose, accendendo i riflettori su queste tematiche e fornendo ai ragazzi strumenti per contrastarlo in modo efficace». 

La cabina di regia sarà composta da Giovanna Segreto, dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, nella qualità di presidente, e tra i componenti i dirigenti del dipartimento regionale dell’Istruzione, Anna Buttafuoco e Vita Di Lorenzo, il capo di gabinetto dell’assessore regionale all’Istruzione, Vincenzo La Rosa, il funzionario del Tavolo politiche scolastiche, Maria Sparacino, il dirigente tecnico presso l’Usr Sicilia, Patrizia Agata Fasulo, il dirigente scolastico Istituto comprensivo “A.Ugo” di Palermo, Riccardo Ganazzoli, i professori Arcangelo Pignatone e Giovanni Passero, referenti regionali equipe formative territoriali dell’Usr Sicilia, la psicologa Loredana Antonina Messina e un membro designato dall’Ordine regionale degli psicologi.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago