Attualità

Ciao, Gianni…

E’morto Gianni Minà ,il noto giornalista con origini madonite(suo nonno era di Castelbuono).Nel 1987 fu ospite nell’anfiteatro a Petralia Sottana per una manifestazione chiamata “Una vita per lo sport”(ideata da Angelo Butera) con tanti altri ospiti, tra cui il Palermo di Caramanno e cantanti come Bruno Lauzi e Sergio Endrigo.Di seguto vi riportiamo un ricordo del giornalista Adolfo Fantaccini.

Al suo nome ne vengono accostati almeno altri 100, forse 1.000: da Cassius Clay a Robert De Niro, da Sergio Leone a Fidel Castro, da Gabriel Garcia Marquez a Che Guevara, da Maradona al Dalai Lama, fino ad arrivare ai Beatles. La sequenza è sconfinata e inesauribile.

Gianni Minà, che è morto ieri (27 marzo 2023) a Roma, aveva il dono di condensare la grandezza e il talento, attraverso una curiosità umana e giornalistica ormai cancellata da un pressappochismo di facciata sempre più malvagio. Avrebbe meritato un tramonto diverso, ma non poteva pretendere di più da un mondo che non guarda indietro e procede alla velocità della luce. Anche il più banale messaggio watsapp, per fare un esempio, è superato dalla velocità di un audio, che a sua volta può essere ascoltato a doppia velocità. Figurarsi se ci si ferma ad ascoltare un’intervista di 16 ore a Fidel o a vivere la preparazione di una grande impresa sportiva come il record del mondo nei 200 metri firmato da Pietro Mennea a Città del Messico nel 1979 (19″72). Così si perde il valore delle cose, e degli uomini, ma alla gente interessa praticamente niente, intenta com’è a chattare e a fottere (gli altri). Conobbi Gianni Minà nell’estate 1987: in quell’occasione gli venne consegnato un premio a Petralia Sottana, sulle Madonie, perché i suoi nonni erano di Castelbuono; non a caso parlava (male) il dialetto locale. Venne premiato come eccellenza madonita e, quando poco prima lo incrontrai per intervistarlo, mi disse, trattandomi come se ci conoscessimo da sempre: “Vieni come me, ti faccio fare uno scoop ancora più grosso”. Arrivammo a casa di un pittoresco amico comune, che adesso non c’è più, e che abitava proprio di fronte casa mia, in paese, chiese dove fosse il telefono e cominciò a comporre un numero di Buenos Aires: parlò con Diego, quindi chiamò Parigi e si fece passare al telefono un tale di nome Michel.

Tutto questo mentre il padrone di casa, sempre più in preda a una sfrenata euforia, era affacciato alla finestra di casa che dava sul corso principale del paese e urlava ai compaesani che passavano: “C’è Gianni Minà a casa mia, è al telefono con Platini”. Non parlò di Fidel, né del ‘Che’, alla fine fu lui a ‘intervistare’ me, perché aveva la capacità di mettere talmente a proprio agio le persone al punto da indurle – ‘motu proprio’ – a consegnargli le più nascoste riflessioni. Aveva gli occhi dolci, che trasmettevano fiducia, ma in realtà era un giornalista. Sarebbe bastato questo per non dargli credito. Tuttavia, il piacere e l’esaltazione di stare al suo fianco erano talmente grandi da cancellare ogni tentennamento. Un altro gigante è volato via, ma per fortuna il suo bagaglio è rimasto qui.

Adolfo Fantaccini

In
Mario Li Puma

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 minuti ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

3 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

6 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

8 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

12 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

14 ore ago