Riprendendo una pia tradizione degli scorsi anni, interrotta a causa della pandemia, il MASCI di Cefalù torna a farsi promotore di un rito quaresimale particolarmente avvertito dai fedeli, quello della Via Crucis.
La processione muoverà da Porta Terra, venerdì 31 marzo alle ore 15:00, e si snoderà lungo il pendio della Rocca – sotto la guida di don Pietro Piraino, Assistente Ecclesiastico del MASCI e dell’AGESCI di Cefalù e autore delle meditazioni – fino a raggiungere la Grande Croce di ferro «collocata sulla granitica roccia, in alto, a stendere sulla Città le sue braccia amorose», ai cui piedi si raccoglierà il popolo dei fedeli.
Il percorso sarà contrassegnato dalla riproduzione artistica delle 14 tradizionali stazioni e sarà intervallato da riflessioni, preghiere e canti.
Una Via Crucis faticosa ché, altrimenti, non sarebbe tale, ma è una fatica che appaga, che si trasforma in speranza, è dolore che redime, che ci apre alla fratellanza e alla condivisione, che ci prepara all’abbraccio filiale col Padre.
La Rocca come il Golgota: per crucem ad lumen.
La Rocca, ordunque, non solo come libro aperto della Storia, come meta privilegiata di visitatori e di turisti, ma anche come luogo della interiorità, come occasione per ri-trovare sé stessi, per incontrare Dio: «E avviene che il visitatore dall’affannoso petto, inconsapevolmente, si ri-scopre pellegrino dell’Assoluto, che, con passo lento e lievissimo come il “mormorio di un vento leggero”, si incammina lungo la Via della Bellezza e della Pace. È, allora, che la salita diviene “ascesa”, diviene itinerarium animi, un cammino orante che dalla “prima dimora” prosegue verso la “settima dimora”, là dove regna il “Signore del castello”, cioè Dio, meta ultima della vita interiore».
Lorenzo Ilardo
Magister Comunità MASCI di Cefalù
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…