Società

Ritorna la Via Crucis sulla Rocca di Cefalù

Riprendendo una pia tradizione degli scorsi anni, interrotta a causa della pandemia, il MASCI di Cefalù torna a farsi promotore di un rito quaresimale particolarmente avvertito dai fedeli, quello della Via Crucis.


La processione muoverà da Porta Terra, venerdì 31 marzo alle ore 15:00, e si snoderà lungo il pendio della Rocca – sotto la guida di don Pietro Piraino, Assistente Ecclesiastico del MASCI e dell’AGESCI di Cefalù e autore delle meditazioni – fino a raggiungere la Grande Croce di ferro «collocata sulla granitica roccia, in alto, a stendere sulla Città le sue braccia amorose», ai cui piedi si raccoglierà il popolo dei fedeli.
Il percorso sarà contrassegnato dalla riproduzione artistica delle 14 tradizionali stazioni e sarà intervallato da riflessioni, preghiere e canti.
Una Via Crucis faticosa ché, altrimenti, non sarebbe tale, ma è una fatica che appaga, che si trasforma in speranza, è dolore che redime, che ci apre alla fratellanza e alla condivisione, che ci prepara all’abbraccio filiale col Padre.
La Rocca come il Golgota: per crucem ad lumen.


La Rocca, ordunque, non solo come libro aperto della Storia, come meta privilegiata di visitatori e di turisti, ma anche come luogo della interiorità, come occasione per ri-trovare sé stessi, per incontrare Dio: «E avviene che il visitatore dall’affannoso petto, inconsapevolmente, si ri-scopre pellegrino dell’Assoluto, che, con passo lento e lievissimo come il “mormorio di un vento leggero”, si incammina lungo la Via della Bellezza e della Pace. È, allora, che la salita diviene “ascesa”, diviene itinerarium animi, un cammino orante che dalla “prima dimora” prosegue verso la “settima dimora”, là dove regna il “Signore del castello”, cioè Dio, meta ultima della vita interiore».
Lorenzo Ilardo
Magister Comunità MASCI di Cefalù

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

4 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

5 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

6 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

6 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

7 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

7 ore ago