Ammontano a circa 600.000 euro i fondi derivanti dai Piani di Zona di precedenti annualità che il Comune di Cefalù, come capofila del distretto socio sanitario 33, potrà mettere in campo per tre progetti votati al sociale e che potranno garantire risposte ai principali bisogni rilevati nell’Ambito Territoriale.
Il primo è il servizio educativo domiciliare per minori e l’ ”home Visiting”, un servizio innovativo nei Comuni del Distretto che consentirà di supportare i neo-genitori e rafforzare nei primi anni di vita del bambino il rapporto positivo con le figure genitoriali. L’obiettivo infatti è sostenere le neo-famiglie che per svariati motivi si trovano ad attraversare un momento di difficoltà e contestualmente consentire ai piccoli di vivere in maniera serena e funzionale il rapporto con i genitori.
Il secondo progetto riguarda l’assistenza domiciliare agli anziani, mentre il terzo riguarda il servizio di assistenza domiciliare per disabili. In questi due ultimi casi verrà pubblicato un apposito bando per la richiesta di partecipazione alle misure di supporto e assistenza.
Gli uffici del Comune di Cefalù e gli assistenti sociali sono in fase di completamento dell’iter che consentirà ai progetti di essere affidati ed avviati –
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…