Speciali

Comico Romantico al teatro Sant’Eugenio

Ed è ancora la comicità e la riflessione la chiave vincente degli spettacoli al teatro Sant’Eugenio di Palermo, dove in scena in un’esilerante spettacolo si alternano attori come Gino Carista, Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Caterina Salemi e Massimiliano Sciascia.

La trama dello spettacolo è semplice, ma nello stesso tempo articolata e carica di colpi di scena che accompagnano lo spettatore in una girandola di emozioni e grande divertimento, dal sogno onirico alla realtà nuda e cruda la distanza di un  battito di una farfalla . Scritta da Gino Carista e Antonio Di Stefano.

Continua ad essere protagonista lo “scontro” “incontro”  tra classi sociali, raccontate con pennellate dialettali di grande interesse artistico, e linguistico.Il teatro cosi diviene ancora un contenitore prezioso di modi di essere e pensare del popolo che non rinnega le proprie origini e conserva nel dialetto usi e modi di pensare,  vivere, per cui l’interesse artistico di questo lavoro teatrale ,  non è solo nella trama piena di aneddoti e interessanti colpi di scena che incuriosiscono lo spettatore, ma il piacere dell’ascolto del dialetto siciliano che rivive in tutta la sua forza e carica .

Un uomo povero che conduce una vita di stenti sente dentro sé di essere altro, come se nelle vene ci sia l’impronta di ciò che realmente siamo al di laà degli stracci  o abiti sontuosi che indossiamo, motivo per cui gesti e modi di essere verrano sempre alla luce, cosi come trionfa sempre alla fine il sentimento di chi si innamora veramente e non bada ne a titoli, ne a ricchezze, la poesia dell’anima è talmente bella che copre qualunque bruttezza esteriore, come accadrà nella nostra storia.

Non vogliamo svelare la trama di questa fiaba – “farsa” che vale la pena vedere , sia per i sentimenti belli che vengono raccontati, le fragilità umane che mettonono a nudo il nostro essere, sia per quel dialetto che racconta in ogni parola un modo che tanto ci appartiene e per certi versi ci rende veramente unici. Il pubblico divertito ha apprezzato ed applaudito, trama, attori versatili e tremendamente veri, un cast interessante che ancora una volta entusiasma. 

Si repica ancora sabato e domenica.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago