Attualità

Il questore di Palermo  sospende, per trenta giorni, l’attivita’ di una discoteca

Il Questore della provincia di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha sospeso per trenta giorni la licenza per trattenimenti danzanti e la Scia per somministrazione di alimenti e bevande, della discoteca “Notr3”, di via P.Calvi.

Il provvedimento adottato, ex articolo 100 T.U. delle leggi di P.S., istruito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo, scaturisce da un episodio di violenza sfociato in aggressione ed autentico pestaggio, sulla cui dinamica ha fatto luce personale del Commissariato di P.S. “Libertà”.

L’aggressione / pestaggio si è verificata nella notte tra gli scorsi 4 e 5 febbraio; è avvenuta ad opera di almeno dieci autori nei confronti di due giovani frequentatori della discoteca ed è costata ad una delle due vittime una prognosi di 30 giorni per traumi maxillo facciali.

I riscontri dei poliziotti del Commissariato di P.S. “Libertà” hanno accertato la dinamica dell’aggressione, protrattasi per diversi minuti e scandita in tre fasi: all’interno della discoteca, all’esterno e poi nuovamente all’interno.

Le due vittime sarebbero state aggredite all’interno, inseguite fino all’esterno, e colpite sulla sede stradale; successivamente, nel tentativo di trovare riparo all’interno della discoteca, uno degli aggrediti vi sarebbe rientrato attraverso una uscita di sicurezza e lì sarebbe stato raggiunto e nuovamente attinto da calci e pugni.

 A quel punto il titolare avrebbe contattato le Forze dell’Ordine per chiedere l’intervento di pattuglie di polizia. Il Questore della provincia di Palermo, allo scopo di tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini ed innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo, ha adottato il citato provvedimento di sospensione della licenza della discoteca, disponendone la temporanea chiusura per la durata di 30 giorni, a far data da ieri 23 marzo..   

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago