Attualità

“La conoscenza coltiva la memoria e i diritti”. Bando di concorso per le scuole

Un concorso per le scuole nell’ambito delle iniziative del 1° maggio per la commemorazione del 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra.

A bandire il concorso, dal titolo  “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti”, è la Flc Cgil Palermo, assieme alla Cgil Palermo e alla Flc Cgil nazionale, la categoria che rappresentai i lavoratori di  scuola, università, ricerca e formazione,  che quest’anno sarà presente alle manifestazioni di Piana degli Albanesi e Portella  per la Festa del Lavoro.

 Il concorso è aperto alla partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado statali del territorio di Palermo e provincia e ai percorsi IeFP del sistema di istruzione e formazione professionale.

Stamattina, il bando del concorso è stato inviato dalla Flc Cgil Palermo a tutti gli istituti scolastici, da distribuire alle classi. Per partecipare al concorso, occorre presentare lavori individuali o di classe, in forma poetica, grafica, plastica, musicale, multimediale, legati ad alcune parole chiave scelte dalla Flc Cgil.

  I temi proposti dal sindacato, che dovranno essere al centro dei lavori degli studenti sono: pace, lavoro, equità sociale, accoglienza, futuro, antimafia, sviluppo sostenibile, ambiente, conoscenza, unità. E le tipologie per partecipare sono a scelta tra la composizione artistica (opere grafico pittoriche, disegni, collage, mosaico, installazioni) poetica (testi originali, Haiku, acronimi/inizialismi), musicale (canzoni originali), multimediale (video della durata massima di 3 minuti).

Entro il 5 aprile bisognerà inviare la scheda di partecipazione alla mail concorsomemoriaediritti@flcgilpalermo.it. La data di scadenza per la presentazione dei lavori è invece il 24 aprile 2023.

Il concorso è quindi articolato in tre sezioni, secondarie di secondo grado e IeFP, secondarie di I grado e Scuola primaria. E il premio è 1 buono da 500 euro, per ciascuna delle tre sezioni, a scelta per l’acquisto di prodotti informatici o librari, in relazione alla tipologia di lavoro effettuato, individuale o di gruppo.  

“Con questo concorso, ideato per tutte le scuole, invitiamo le giovani generazioni a esprimersi su dei temi che riteniamo fondamentali per gli studenti e per la formazione di una cittadinanza attiva e responsabile  – dichiarano il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino e il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo -  Accoglienza, conoscenza, antimafia, sviluppo incarnano anche i valori dello statuto della nostra organizzazione e sono parti fondanti di una società umana civile e sana. Un concorso pensato per la promozione di una società pacifica e inclusiva, ai fini dello sviluppo sostenibile, per fornire l’accesso universale all’equità sociale, alla giustizia, al lavoro, all’unità nazionale”.

La giuria comunicherà i nomi delle scuole vincitrici entro il 30 aprile 2023. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 30 maggio presso il saloncino “G. Bosco” della Camera del Lavoro, in via Meli, 5. Tutte le istituzioni partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione come “promotrici dei valori correlati al concorso”. E un attestato individuale lo riceveranno tutte le alunne e gli alunni che si sono impegnate presentando un loro elaborato. In più, la Flc Cgil Palermo e la Cgil Palermo assegneranno alle 3 scuole premiate una targa e attestati agli alunni e alle alunne delle classi coinvolte delle tre scuole premiate.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago