Eventi

BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Zen al quadrato” di Davide Camarrone

BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Zen al quadrato” di Davide Camarrone
Organizzato da BCsicilia Sede di Bagheria, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, domenica 26 marzo 2023 alle ore 17,00 presso la Sede di BCsicilia, Dimora storica Mineo-Cirrincione, in via Sant’Elia, 5 a Bagheria, il volume di Davide Camarrone “Zen al quadrato”. Ne parleranno con l’autore Maria Giammarresi, Presidente BCsicilia Bagheria e la docente Maria Spanò. In conclusione aperitivo offerto dall’associazione. Per informazioni: Email: bagheria@bcsicilia.it – Tel. 3394121267 –Fb BCsicilia Bagheria.
Davide Camarrone (Palermo, 1966) è un giornalista (TGR Rai Sicilia) che coniuga l’attività letteraria all’impegno culturale e sociale. Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali, fra gli altri, “Zen al quadrato” (Sellerio), “Tempesta” (Corrimano), “Questo è un uomo” (Sellerio),“L’ultima indagine del Commissario” (Sellerio), “I diavoli di Melùsa” (Rizzoli) e alcuni reportage letterari. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il premio Kaos, con “Lampaduza” (Sellerio), in cui racconta come l’isola delle Pelagie sia divenuta, per qualche tempo, capitale dell’accoglienza e dei diritti umani nel Mediterraneo. Ha fondato e dirige il Festival delle Letterature migranti, a Palermo, alla sua nona edizione. Ha firmato la sceneggiatura del docufilm “Ce ne ricorderemo, di questo pianeta”, sulla vita di Leonardo Sciascia, e ha scritto testi per colonne sonore di alcune serie televisive. “Zen al quadrato”, il suo ultimo romanzo pubblicato, è la vicenda di una famiglia che si trasferisce dal centro storico al quartiere satellite del Zen, a Palermo, nei primi anni Ottanta del secolo scorso. Un romanzo corale e a più voci, una rifrazione di punti di vista differenti che contribuiscono al mosaico di una storia drammatica, dagli accenti ironici e spietati. Generazioni lingue e mondi differenti in uno scontro che si alimenta di negazioni e pregiudizi

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago