Amap Spa ha già disposto che le attività di aggiornamento dei dati contrattuali delle utenze in oggetto indicate, non avranno alcun costo per gli utenti risultanti, nel database societario, titolari di contratti di fornitura idrica nel periodo antecedente il 31 gennaio 2016, nonché per quelli che hanno formalizzato la richiesta di attivazione di fornitura idrica a Codesto Comune successivamente a tale data e fino alla data di avvio gestione da parte di questa Società (19 ottobre 2022) ed indicati nel file trasmesso dallo stesso Comune.
Gli utenti subentrati ad intestatari di contratti presenti nel database gestito dalla Società fino al 31 dicembre 2016, nonché quelli indicati nell’elenco fornito dal Comune di Cefalù, potranno regolarizzare la loro posizione richiedendo la voltura, i cui costi saranno addebitati in bolletta come segue: diritti fissi pari a € 38,73 + IVA 10%, bollo pari ad € 16,00 ed il deposito cauzionale (rimborsabile al momento dell’attivazione della domiciliazione bancaria e differente in funzione del consumo medio per tipologia di utenza) secondo le modalità previste dalla Delibera 86/13/IDR dell’ARERA. A titolo di esempio, l’addebito relativo al deposito cauzionale per la tipologia di Uso Domestico Residente è pari ad € 56,00. L’addebito avverrà in tre rate: il 50% con l’emissione della prima bolletta, il 25% nella seconda bolletta utile ed il rimanente 25% nella terza bolletta utile.
Conseguentemente all’aggiornamento dei dati contrattuali verranno addebitate in bolletta – sulla base dei consumi rilevati o di quelli stimati in assenza di rilevazione – le tariffe relative al Servizio Idrico, Fognario e di Depurazione approvate dall’A.T.I. Palermo, con Delibera n. 11 del 21 dicembre 2022.
Si precisa che la tariffa relativa al servizio idrico (e quota parte della quota fissa) – in virtù della vigente ordinanza Sindacale di Non Potabilità n. 50 del 17/06/2016 – sarà ridotta del 50 %.
Per il periodo intercorrente tra la data di avvio gestione del Sistema Idrico Integrato da parte di AMAP (19/10/2022) e la data di aggiornamento dei dati contrattuali, i consumi saranno calcolati sulla base degli standard previsti per le rispettive tipologie di utenze (mc/annui 130 per Domestiche Residenti, mc/annui 65 Non Residenti, etc.) applicando su questi le relative tariffe del SII.
In ottemperanza a quanto previsto nella predetta Convenzione di Gestione dell’Impianto di depurazione di C.da S. Antonio nel Comune di Cefalù, nella prima bolletta utile successiva alla formalizzazione dell’aggiornamento contrattuale, si procederà inoltre all’addebito delle tariffe relative al servizio di depurazione reso dalla data di sottoscrizione della citata Convenzione, alla data di avvio gestione del Servizio Idrico Integrato.
Anche in questo caso i mc. saranno necessariamente addebitati sulla base degli standard previsti per le rispettive tipologie di utenze (Domestiche Residenti, Non Residenti, etc …).
Agli utenti invece che richiederanno attivazioni/regolarizzazioni di fornitura ex-novo (utenti quindi non compresi nel file ricevuto dal Comune, né presenti nel database in precedenza gestito da questa Società fino al 31 gennaio 2016), nei casi di allacci su colonnine esistenti, saranno invece applicati i costi attualmente previsti per i nuovi allacci idrici relativamente al sopralluogo, alla posa del contatore e – nella prima bolletta utile – ai diritti fissi, al bollo ed al deposito cauzionale (rimborsabile al momento dell’attivazione della domiciliazione bancaria), come dettagliato: al momento dell’attivazione l’utente dovrà pagare il costo del sopralluogo pari a € 25,82 + IVA 10% (€ 28,40), il costo del contatore (variabile in relazione al diametro dello stesso), p.es. per un contatore con diametro 13 mm., € 105,00 + IVA (€ 115,50); nella prima bolletta utile, saranno poi addebitati i diritti fissi pari a € 38,73 + IVA 10%, il costo del bollo pari ad € 16,00 ed il deposito cauzionale (rimborsabile al momento dell’attivazione della domiciliazione bancaria e differente in funzione del consumo medio per tipologia di utenza) secondo le modalità previste dall’Autorità già descritte.
Nei casi di nuovi allacci con realizzazione di diramazione, ai costi sopra indicati, si aggiungono quelli relativi ai lavori di scavo che saranno comunicati all’utente con apposito preventivo.
Al momento della richiesta di aggiornamento dei dati contrattuali/voltura, è necessario che gli utenti presentino i documenti di seguito indicati in funzione delle differenti casistiche.
Al fine di agevolare il rapporto diretto con gli Utenti, il nostro Sportello commerciale in Via Umberto I n. 55 (a Cefalù) è disponibile con i seguenti orari di apertura: dalle 9,00 alle 17,00 dal lunedì al venerdì (escluse le festività).
È possibile, a tal proposito, prenotare un appuntamento con i nostri operatori recandosi direttamente allo Sportello Utenza di via Umberto I n. 55 o scrivendo all’indirizzo mail amapcefalu@eurekaevolution.it. NUMERO VERDE 800 915333
Si invitano tutti gli attuali fruitori del servizio idrico integrato a provvedere al necessario aggiornamento dei dati contrattuali, al fine di evitare possibili disservizi.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…