Attualità

CNA Palermo e Artigiani ALAB, stretta alleanza


Un’alleanza nata passo dopo passo e costruita nel tempo sulla fiducia conquistata, che adesso si è concretizzata. Infatti martedì 21 marzo scorso tra la CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e piccola e media impresa) di Palermo e Alab (Associazione Liberi Artigiani Artisti Balarm) è nata una collaborazione ufficiale. La CNA metterà a disposizione dei soci Alab tutti i saperi, i servizi, la rete dei professionisti; rappresenterà l’associazione nei tavoli istituzionali, saranno coinvolti negli eventi per promuovere i loro manufatti, e tutti gli artigiani e hobbisti saranno supportati e formati per crescere sui mercati nazionali e internazionali e a strutturarsi sempre di più acquisendo sicurezza.

Il sodalizio tra le due realtà nasce nel periodo natalizio, quando la CNA ha invitato Alab e tutti i suoi artigiani a prendere parte al Christmas Village organizzato in via Emerico Amari, per esporre le loro creazioni. Da quel momento i rapporti tra le due realtà si sono intensificati sempre più.

La CNA vuole mettere a disposizione strumenti, servizi e reti che la ha sviluppato e maturato con l’esperienza lunga ottant’anni. Alab è un incubatore di mestieri che conta oggi circa 300 soci tra artigiani, artisti, hobbisti, architetti, designer, fotografi, attivisti e inventori. Grazie ai tanti laboratori di arte e artigianato che sono stati aperti dal 2010 ad oggi Alab ha riqualificato il Centro Storico di Palermo, aumentando e arricchendo l’offerta culturale della città per turisti e residenti, che troppo spesso si concentra solo sul settore food.

“Si apre uno spiraglio molto importante – dice Pietro Muratore presidente di Alab – siamo lieti di questo percorso che abbiamo intrapreso al fianco della CNA, siamo certi che porterà crescita sociale ed economica a tutti i nostri associati”.

“Questa alleanza è importante per dare un significato alla vera vocazione della CNA nel territorio, – dice Mauro Crimi, responsabile nazionale CNA Mezzogiorno – la nostra Confederazione crede tantissimo nelle sinergie tra aziende, ma anche col territorio e i cittadini. Il sostegno della CNA a tutte le attività di Alab in termini di promozione e accompagnamento verso i mercati nazionali e internazionali e la possibilità per l’associazione di usufruire della rete della CNA, mettere a disposizione i servizi e la struttura affinché ogni laboratorio e attività possa crescere e venga valorizzata al massimo la creatività”.

Mauro Crimi, noto sarto palermitano, la cui azienda è in dialogo con i mercati internazionali da diversi anni dove la richiesta di prodotti sartoriali made in Sicily è in forte crescita, ha già delineato possibili sbocchi per sarti e ricamatrici, lavori molto apprezzati e ricercati.

“Dobbiamo ridisegnare la città – dice Pippo Glorioso, segretario CNA per la provincia di Palermo – partendo dal lavoro, Palermo era così organizzata, ogni nome delle vie del centro storico è legato a diverse corporazioni e attività produttive, oggi purtroppo tutto questo è solo un ricordo. Bisogna organizzare meglio il centro storico per evitare che tutte le attività del centro cittadino siano legate al settore del Food, ma che il tessuto economico sia variegato e che le attività artigianali e le maestranze abbiano un loro ruolo, servirebbe un regolamento comunale”.

NELLA FOTO DA SINISTRA: Mauro Crimi, Pietro Muratore, Pippo Glorioso, Giuseppe Butera e Simona Giorlando (fanno parte del direttivo di Alab)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago