Sabato 25 e domenica 26 marzo, tornano ad Isnello le Giornate FAI di Primavera, a cura del Gruppo Fai Isnello.
Un’occasione unica per scoprire un territorio meraviglioso e i gioielli che custodisce.
I volontari e gli apprendisti ciceroni dell’ I.C. “F.Minà Palumbo” accompagneranno i visitatori alla scoperta di scorci unici e curiosità sul patrimonio artistico, culturale e identitario isnellese.
Dopo il successo dell’ iniziativa che ha portato ad un ottimo posizionamento della Chiesa di San Michele Arcangelo nella classifica dei più apprezzati Luoghi del Cuore FAI 2022, ci sarà occasione non solo di apprezzare questo gioiello del barocco isnellese insieme alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, ma anche per scoprire i segreti della nobile e preziosa arte del ricamo e del filet presso il Museo Trame di Filo e fare una esperienza di trekking urbano per gli storici quartieri tra archi, cortili, scalinate e scorci panoramici unici da immortalare nei propri scatti.
Programma predisposto dal Gruppo Fai di Isnello:
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…