Speciali

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A CASTELBUONO

 

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023  appuntamento a Castelbuono, con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale del Paese che si va ad inserire nel contesto nazionale dell’evento. La manifestazione offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte partecipando alle visite  proposte dai volontari della Fondazione che troverete ad accogliervi nei siti che visiterete insieme alle formidabili mini guide del Fai che vi racconteranno le bellezze artistiche e architettoniche di Castelbuono, alcune delle quali ancora poco conosciute, facendovi scoprire dettagli che altrimenti passerebbero inosservati.


Un fine settimana, dunque, in cui veri protagonisti saranno la bellezza, lo stupore, la curiosità e l’accoglienza.
La manifestazione è inoltre un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del FAI e sarà possibile anche diventare soci FAI, tesserandosi, per aver accesso a tutte le iniziative e alle promozioni della fondazione.
Ecco cosa potrete visitare a Castelbuono:
Il Castello dei Ventimiglia, sabato e domenica dalle 10 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
La Chiesa Matrice Vecchia, sabato e domenica dalle 10 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,00.
La Chiesa di San Francesco e il chiostro dell’antico convento, sabato e domenica dalle 10 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30.
Il Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”, domenica dalle 09 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.
La Chiesa dell’Itria, sabato e domenica dalle 10 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,00.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago