Attualità

Disabilità mentale. “Autonoma…Mente”, progetto di integrazione a Cefalù e nel Distretto

Si chiama “Autonoma…mente” ed è il progetto di supporto e inserimento socio lavorativo e sostegno educativo destinato ai soggetti con fragilità in ambito psichico, in carico al Centro di Salute Mentale di Cefalù e ai Servizi Sociali dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario 33, di cui il Comune di Cefalù è capofila.

Il progetto ha ricevuto i finanziamenti necessari a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali, provenienti dalla legge 328 del 2000, per la prosecuzione della seconda e della terza annualità negli anni 2023 e 2024. Le somme, per i tre anni, ammontano complessivamente a circa 200.000 euro.

Saranno tredici i primi beneficiari degli interventi educativi e nove quelli di inserimento lavorativo. Numeri in crescita rispetto alla prima annualità che ha visto la partecipazione di dieci soggetti per la prima misura e otto per la seconda.

Si tratta, in particolare, di interventi che mirano a potenziare le capacità di ogni singola persona e a promuovere le autonomie personali. Inoltre, il progetto consente di utilizzare l’opportunità dell’inserimento socio-lavorativo come strumento di riabilitazione e di promozione dell’autodeterminazione della persona.

Aspetti cruciali nel percorso di presa in carico da parte dei Servizi e che consentono di contrastare lo stigma tipicamente attribuito a chi sperimenta la sofferenza psichica e a migliorare la qualità di vita. La gestione del progetto è affidato alla cooperativa sociale Iside.

foto: assessore servizi sociali Laura Modaro

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago