Cultura e spettacolo

A Cefalù “Giuda. La storia Vera”,il libro di Salvatore Panzarella

Su Giuda si è scritto tanto, forse troppo. Quella del ‘traditore di Gesù’ è la figura più romanzata della letteratura biblica e ha ispirato artisti, scrittori e registi, spesso generando riflessioni discordanti. Tante le ipotesi sulle motivazioni del suo gesto, spesso in contrasto con quanto accaduto realmente. Ma chi è Giuda? Ha preso veramente i 30 denari? Quali sono le prove della sua impiccagione? Ha tradito Gesù o anche la sua comunità?

Salvatore Panzarella, sacerdote della Diocesi di Cefalù, attraverso le pagine del suo “Giuda. La storia vera” torna a confrontarsi con il testo biblico e, attraverso il metodo narrativo, cogliendo le diverse prospettive dei quattro vangeli, mette un punto fermo sulla figura di Giuda e sulla sua storia. Un racconto per cercare il discepolo ‘perduto’ e mai tornato.

Il testo, edito da Il Pozzo di Giacobbe, verrà presentato lunedì 27 marzo 2023 alle ore 17 presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù .

Dialogherà con l’autore don Calogero Cerami della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.

L’incontro, alla presenza del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, sarà moderato da don Salvatore Spagnuolo, direttore della Biblioteca Diocesana che cura la presentazione.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

11 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

17 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago