«Il Giro di Sicilia è ormai quella che si può definire una ‘classica’ delle competizioni su strada. Grazie alla collaborazione tra la Regione Siciliana ed RCS Sport, non escludendo per il futuro la presenza anche di altri partner, riusciamo a portare i grandi campioni del ciclismo negli angoli più belli della Sicilia. Ed è fondamentale puntare su questi grandi eventi per promuovere al meglio la nostra Isola». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, presentando l’edizione 2023 del Giro di Sicilia di ciclismo, a Palazzo d’Orléans.
«Da Marsala ad Agrigento, da Canicattì a Vittoria, da Enna a Termini Imerese e da Barcellona Pozzo di Gotto a Giarre, sette province su nove saranno toccate dalle quattro tappe. Sono certo che i tantissimi appassionati e i semplici curiosi saranno presenti in massa per testimoniare il loro affetto e il tifo per i grandi campioni. Queste grandi gare internazionali – ha aggiunto Schifani – consentono di mostrare tutte le bellezze paesaggistiche, architettoniche e monumentali della nostra Isola da un punto di vista diverso e inevitabilmente offrono un contributo fondamentale allo sviluppo del turismo attraverso il grande sport».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Come arrivare alle Isole Eolie da Milazzo: traghetti, aliscafi, consigli e itinerari per visitare Lipari,…
C’è grande preoccupazione per quanto riguarda il pesce alieno che, in questo Ferragosto, sta minacciando…
Concerto gratuito di Edoardo Bennato a Cefalù. Musica, estate e tradizione in una serata indimenticabile…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…