Territorio

Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi

«La Protezione civile della presidenza della Regione sta già lavorando al Piano di interventi da realizzare per i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito otto province della Sicilia tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022». Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a seguito dell’ulteriore stanziamento di 23 milioni di euro da parte del Consiglio dei ministri e così come richiesto dal governo regionale con numerose delibere di giunta. 

Nell’immediatezza del maltempo, il governo nazionale aveva già destinato 6 milioni di euro, ai quali erano seguiti altri 740 mila euro. Le nuove risorse serviranno, innanzitutto, per il pagamento della quota residua delle somme urgenze affrontate dai Comuni e, a seguire, per gli interventi (circa 150) relativi a rischi indifferibili e urgenti. Si attende, invece, ancora un ulteriore stanziamento per il sostegno ai privati e per la ripresa delle attività economiche e produttive, così come previsto dall’ordinanza del dipartimento della Protezione civile del gennaio 2022.
 Gli eventi meteorologici si sono verificati nei giorni 5, 13, 14, dal 22 al 26, dal 28 al 31 ottobre 2021, dall’8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani; nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal 3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022 nei territori dei Comuni di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento; Longi e Montagnareale, nel Messinese; Campofelice di Roccella, Cinisi, Petralia Sottana e Polizzi Generosa, in provincia di Palermo e Calatafimi Segesta, nel Trapanese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

1 settimana ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago