Eventi

Ente Parco, presentazione progetto Sicilia Football Association

Martedì ore 10:30 presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie a Petralia Sottana si svolgerà una conferenza stampa per presentare il progetto della Sicilia Football Association che ha già individuato nel territorio delle Madonie – tra le eccellenze paesaggistiche e socio-culturali della nostra isola – la sede più adeguata allo svolgimento delle attività sportive, sociali, economiche e culturali che si svilupperanno attorno al trofeo internazionale in programma per il mese di giugno 2023 che vedrà sfidarsi le Nazionali Maggiori di Sicilia e Corsica.

La Sicilia Football Association ha lo scopo di promuovere nel mondo l’identità, le eccellenze territoriali ed il patrimonio culturale della Sicilia attraverso il calcio in tutte le sue forme (calcio maschile a 11, femminile, disabili, giovanile, futsal).

Dopo un primo evento internazionale svoltosi a Mazara del Vallo nel 2022, con un trofeo che ha visto impegnata la Nazionale Siciliana in gara contro la Sardegna, per quest’anno è in programma la sfida con la Corsica.

Al fine di svolgere le attività propedeutiche al torneo internazionale all’interno dei comuni delle Madonie, in data 24/02/2023 la Sicilia Football Association ha stipulato un apposito accordo di partenariato con l’Ente Parco delle Madonie, volto al perseguimento delle seguenti finalità:

garantire un’ampia promozione internazionale dell’immagine del Parco delle Madonie attraverso gli eventi sportivi internazionali che vedranno protagonista la Sicilia F.A. nel corso del mese di giugno 2023;
garantire un impatto sociale, economico e culturale alla vita delle comunità del Parco delle Madonie, ponendo in essere iniziative direttamente realizzate nel territorio in questione.

Allo scopo di raggiungere le finalità del suddetto partenariato, il programma dell’evento è progettato per favorire il coinvolgimento di una molteplicità di Comuni, estendendo alla globalità dell’area madonita l’impatto dell’iniziativa. Essa si comporrà, pertanto, di una serie di attività spazianti dall’ambito prettamente sportivo a quello della cooperazione economica, dalla valorizzazione turistico-culturale alla partecipazione delle comunità giovanili locali.

Nel programma di massima dell’iniziativa rientrano:

I ritiri delle due Nazionali, che dovranno coinvolgere quattro distinti Comuni (due per l’hospitality e due per la preparazione atletica);
Due amichevoli con squadre e/o rappresentative locali;
Un Workshop internazionale con la partecipazione di esponenti di primo piano del mondo economico corso e di quello siciliano;
Una cerimonia di presentazione del trofeo;
Eventi culturali e tavole rotonde con le comunità locali.

Tiziana Albanese

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago