Eventi

Ente Parco, presentazione progetto Sicilia Football Association

Martedì ore 10:30 presso la sede dell’Ente Parco delle Madonie a Petralia Sottana si svolgerà una conferenza stampa per presentare il progetto della Sicilia Football Association che ha già individuato nel territorio delle Madonie – tra le eccellenze paesaggistiche e socio-culturali della nostra isola – la sede più adeguata allo svolgimento delle attività sportive, sociali, economiche e culturali che si svilupperanno attorno al trofeo internazionale in programma per il mese di giugno 2023 che vedrà sfidarsi le Nazionali Maggiori di Sicilia e Corsica.

La Sicilia Football Association ha lo scopo di promuovere nel mondo l’identità, le eccellenze territoriali ed il patrimonio culturale della Sicilia attraverso il calcio in tutte le sue forme (calcio maschile a 11, femminile, disabili, giovanile, futsal).

Dopo un primo evento internazionale svoltosi a Mazara del Vallo nel 2022, con un trofeo che ha visto impegnata la Nazionale Siciliana in gara contro la Sardegna, per quest’anno è in programma la sfida con la Corsica.

Al fine di svolgere le attività propedeutiche al torneo internazionale all’interno dei comuni delle Madonie, in data 24/02/2023 la Sicilia Football Association ha stipulato un apposito accordo di partenariato con l’Ente Parco delle Madonie, volto al perseguimento delle seguenti finalità:

garantire un’ampia promozione internazionale dell’immagine del Parco delle Madonie attraverso gli eventi sportivi internazionali che vedranno protagonista la Sicilia F.A. nel corso del mese di giugno 2023;
garantire un impatto sociale, economico e culturale alla vita delle comunità del Parco delle Madonie, ponendo in essere iniziative direttamente realizzate nel territorio in questione.

Allo scopo di raggiungere le finalità del suddetto partenariato, il programma dell’evento è progettato per favorire il coinvolgimento di una molteplicità di Comuni, estendendo alla globalità dell’area madonita l’impatto dell’iniziativa. Essa si comporrà, pertanto, di una serie di attività spazianti dall’ambito prettamente sportivo a quello della cooperazione economica, dalla valorizzazione turistico-culturale alla partecipazione delle comunità giovanili locali.

Nel programma di massima dell’iniziativa rientrano:

I ritiri delle due Nazionali, che dovranno coinvolgere quattro distinti Comuni (due per l’hospitality e due per la preparazione atletica);
Due amichevoli con squadre e/o rappresentative locali;
Un Workshop internazionale con la partecipazione di esponenti di primo piano del mondo economico corso e di quello siciliano;
Una cerimonia di presentazione del trofeo;
Eventi culturali e tavole rotonde con le comunità locali.

Tiziana Albanese

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 ora ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

19 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

24 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago