Finalmente dopo tre anni di sosta, le varie realtà associative Blufesi e tutta la comunità , si è nuovamente organizzata per dar vita a “U manciari a San Giuseppe” , una tradizione popolare che si ripete ormai da parecchi anni.
Il tutto si svolgerà nel bellissimo locale del Centro Sociale del comune, dove sarà realizzato l’altare di San Giuseppe, con forme dei panuzzu che richiamano parti del corpo di San Giuseppe, come la mano, la barba, il bastone, e gli strumenti di lavoro del Santo .
Durante il pranzo tutti i commensali vengono invitati a gridare “Viva u Patriarca e San Giuseppe” .
Alle ore 12,30 ci sarà la preghiera del sacro manto a San Giuseppe e benedizione delle Tavolate “U Mangiari a San Giuseppe”.
Michele Abbate
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…