Finalmente dopo tre anni di sosta, le varie realtà associative Blufesi e tutta la comunità , si è nuovamente organizzata per dar vita a “U manciari a San Giuseppe” , una tradizione popolare che si ripete ormai da parecchi anni.
Il tutto si svolgerà nel bellissimo locale del Centro Sociale del comune, dove sarà realizzato l’altare di San Giuseppe, con forme dei panuzzu che richiamano parti del corpo di San Giuseppe, come la mano, la barba, il bastone, e gli strumenti di lavoro del Santo .
Durante il pranzo tutti i commensali vengono invitati a gridare “Viva u Patriarca e San Giuseppe” .
Alle ore 12,30 ci sarà la preghiera del sacro manto a San Giuseppe e benedizione delle Tavolate “U Mangiari a San Giuseppe”.
Michele Abbate
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…