Territorio

Toto Costruzioni, stipendi non pagati ai lavoratori del raddoppio Ogliastrillo-Castelbuono. Domani sit-in nel cantiere

Domani a partire dalle 6.30 Fillea, Filca, Feneal, terranno un sit-in davanti all’ingresso del cantiere del raddoppio ferroviario Ogliastrillo-Castelbuono con i lavoratori della Toto-Costruzioni.

  “Come annunciato, non arriveranno nemmeno oggi le retribuzioni, attese entro il 15.  E sono ormai due i mesi non pagati, gennaio e febbraio, e a fine marzo diventeranno tre.  Questo per noi conferma, se ce ne fosse bisogno   – dichiarano i segretari generali di Fillea Cgil Palermo, Filca Cisl Palermo Trapani e Feneal Uil Piero Ceraulo, Francesco Danese e Pasquale De Vardo – il quadro preoccupante che si sta determinando al cantiere di Cefalù. Il meccanismo di crisi economica avviato dalla società va sempre più impattando sui cantieri in Sicilia. Il malcontento dei lavoratori continua a salire. Per queste ragioni, domani alle prime luci dell’alba, faremo un picchetto davanti all’ingresso del campo base di Castelbuono”.

     La decisione è quindi di proseguire con lo stato di agitazione, già in corso da tempo. “Adesso diventa strategica – aggiungono Ceraulo, Danese e De Vardo – anche la richiesta, fatta nel corso del sit-in presso l’assessorato delle Infrastrutture, di una convocazione da parte dell’assessore Alessandro Aricò, perché intervenga in questa partita come garante. Abbiamo inviato a Rfi la richiesta di intervento sostitutivo nel pagamento degli stipendi, per inadempienza dell’impresa affidataria.  In quanto ente appaltante, Rfi può bloccare tutti i pagamenti dei Sal maturati fino a oggi sino a quando la Toto Costruzioni non pagherà i lavoratori”.

   “Siamo ancora più preoccupati perché, alla luce degli investimenti del Pnrr, la prospettiva di queste infrastrutture che non si concluderanno rischia di intasare e rallentare la partenza delle nuove opere. E non rischiare che si blocchino gli investimenti e che si dia un colpo all’occupazione in un territorio già difficile da gestire”.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

49 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago