Attualità

Area industriale Termini, Tamajo: «Il 4 aprile a Roma per ultimo tavolo prima del bando», Giudizio Fim e Cisl

«Martedì 4 aprile saremo a Roma per il tavolo di crisi dell’Area industriale di Termini Imerese. Sono certo che sarà l’ultima riunione prima del bando per le proposte di investimento, che sarà emesso dai commissari straordinari della Blutec».

Lo ha anticipato l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, durante il convegno “Le Zes in Sicilia: opportunità, strategia e sviluppo”, organizzato dalla Cisl a Palermo.

«Ci siamo impegnati con decisione in questi mesi – ha aggiunto l’esponente del governo Schifani – per tracciare un percorso di rilancio dell’ex stabilimento Fiat. Diverse riunioni sono state fatte, sempre ascoltando le parti coinvolte e lavorando al fianco dei sindacati e degli operai. Dopo tanti anni siamo alla fase finale. Mi auguro che il vincitore dell’avviso sia una realtà imprenditoriale seria, che rilanci l’area produttiva e riesca a garantire i livelli occupazionali, elemento per noi di primaria importanza. Da troppi anni – ha concluso Tamajo – i cittadini di Termini Imerese aspettano risposte. Il messaggio che sto cercando di trasmettere attraverso il mio lavoro è creare sinergie per rendere la Sicilia attrattiva, anche attraverso la sburocratizzazione dei processi necessari all’insediamento degli imprenditori».

FIM E CISL “GIUDIZIO SOSPESO IN ATTESA DELLA VALUTAZIONE DEI FATTI”
Circa tre miliardi di euro di investimento da realizzare in tre anni per impiegare circa 2mila lavoratori, e con un budget iniziale di 5 milioni di euro. Sono alcuni dei dettagli dell’ipotesi di investimento nelle aree ex Fiat di Termini Imerese, da parte della società Italvolt Spa, presentate oggi a Termini Imerese ai sindacati Fim Fiom Uilm e alle istituzioni locali. Una gigafactory con cinque linee di produzione per realizzare quindi batterie elettriche. “Abbiamo ascoltato le parole dell’ad Lars Carlstrom – spiegano Antonio Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani e Dino Cirivello Responsabile Cisl Termini Imerese  -, e senza dubbio ci sembra un progetto ambizioso anche perché , a quanto pare la società non intende, come invece altre nel passato, attendere fondi pubblici ma partire con investimenti privati. Quello iniziale della stessa Italvolt sarebbe di cinque milioni di euro, di certo un capitale molto esiguo rispetto alle previsioni finanziarie complessive,  ma l’amministratore è stato fiducioso sul reperimento del resto delle somme. Ad ogni modo il nostro giudizio resta sospeso in attesa dei fatti”. Nobile e Cirivello aggiungono: “Sul fronte occupazionale si parla di 2 mila addetti quindi tutti gli ex Fiat e di altri nell’eventuale indotto ‘scientifico’ così come lo hanno indicato. Non possiamo esprimere pareri dettagliati quindi – aggiungono Nobile e Cirivello –, anche perché le esperienze del passato tormentato di questa area industriale ci insegnano che restare con i piedi per terra e attendere atti concreti, è l’unica cosa da fare. Intanto la società parteciperà ai bandi per l’assegnazione delle aree che dovrebbe giungere entro aprile”. Con Italvolt salgono a tre le realtà che sarebbero interessate a investire a Termini Imerese. “Non c’è dubbio che più proposte portano a più possibilità di far rinascere l’area industriale ferma da troppo tempo – conclude Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani -, e con questa di tutto il comprensorio termitano e quindi tutti i comuni vicini che ne trarrebbero beneficio. Sia chiaro però che le presentazioni in pompa magna, gli annunci ormai non hanno più la presa di una volta sulle speranze dei lavoratori e  noi vigileremo affinché i progetti si trasformino davvero in lavoro e affinché quelle aree rimaste abbandonate possano risorgere, ma serve un maggiore impegno della politica a tutti i livelli, perché di anni ne son passati troppi e di parole belle ma vuote altrettanto”.

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

11 ore ago