Una iniziativa che mette assieme alcune realtà associative e professionali madonite, un momento di riflessione sul disturbo autistico ma anche e soprattutto sul rapporto tra genitori e figli.
Quella di sabato prossimo a Gangi sarà l’occasione per ascoltare l’esperienza di un padre e sarà anche l’occasione per discutere assieme a esperti, genitori e insegnanti di come la disabilità può anche diventare opportunità. Discuteranno con l’autore Don Giuseppe Amato parroco della Chiesa Madre in Gangi e la dottoressa Manuela Ferrara responsabile del Cer Neuropsicomed di Petralia Soprana.
I lavori saranno preceduti dai saluti istituzionali, dai ringraziamento del Presidente dell’Associazione Prisma Giovanni Palmeri e dalla presentazione dell’autore e del libro del prof. Ignazio Sauro. La presentazione del libro avverrà a Gangi sabato 18 alle 18.30 presso l’aula consiliare di Palazzo Bongiorno.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…