Società

175 i dirigenti scolastici che vogliono tornare in Siciilia, Cisl scuola “si modifichi riserva”

“Sono 175 i dirigenti scolastici siciliani che prestano servizio fuori dall’Isola e che chiedono la possibilità di rientrare insieme ai circa 1200 provenienti da tutte le altre regioni e che oggi hanno manifestato oggi davanti la sede del Ministero della Pubblica Istruzione.

Per tutti loro la Cisl Scuola  chiede che venga modificata la domanda di mobilità eliminando i vincoli che impediscono loro di fatto il ritorno a casa”. Ad affermarlo, al termine del sit in dei dirigenti scolastici organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal e che si è svolto a Roma, è Francesca Bellia segretaria generale Cisl Scuola Sicilia. Con un recente provvedimento di legge, il limite alla mobilità interregionale è stato portato per il triennio 2022-2025 al 60% dei posti vacanti e disponibili in ciascuna regione. “Noi riteniamo che questo sia un tema contrattuale e che non vada posto limite per legge, quindi abbiamo chiesto oggi al Miur di eliminare la riserva e consentire che questo punto venga discusso ad un tavolo contrattuale del quale si attende la convocazione” spiega Bellia. “Fra l’altro se non si interviene subito – aggiunge – per via dell’applicazione dei parametri previsti dalla legge sulla autonomia scolastica, che prevede l’accorpamento di istituti che sono sotto la soglia di 900 studenti, e in Sicilia ce ne sono oltre 500, potrebbero venir meno almeno un circa centinaio di scuole e pertanto altrettanti posti da dirigenti scolastici”.

La segretaria generale Cisl Scuola Sicilia conclude “ad aggravare la situazione c’è il fatto che non esiste un sistema di welfare che tuteli i lavoratori, fuori sede che si trovano costretti, come questi dirigenti, a dovere affrontare costi altissimi di affitti,  spostamenti vedendo  diminuita di fatto  la propria retribuzione economica ”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago