Società

Definizione agevolata delle cartelle – Federconsumatori Palermo assiste i cittadini a presentare domanda entro il 30 aprile 2023

A seguito delle numerose richieste di assistenza pervenute, Federconsumatori ha deciso di aprire uno sportello dedicato, “Sportello del Cittadino”, a Palermo in Via Roma 72, per la presentazione delle domande di adesione alla nuova Definizione agevolata (Rottamazione-quater), introdotta dalla Legge n. 197/2022. La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente in via telematica entro il 30 aprile 2023, per consentire la cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora, degli interessi iscritti a ruolo e dell’aggio.

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la Legge di Bilancio 2023 consente di presentare domanda anche a coloro che hanno aderito alla Rottamazione-ter, anche se non in regola con i pagamenti.

I benefici previsti saranno applicabili a tutti i debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, incluse le cartelle non ancora notificate.

Sarà possibile pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, oppure, in 5 anni con un numero massimo di 18 rate consecutive, di cui le prime due con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre 2023 che saranno pari al 10% delle somme complessivamente calcolate in forma agevolata.

Per conoscere quali debiti potranno rientrare nella Definizione Agevolata, occorrerà richiedere il Prospetto Informativo, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate o tramite il form dell’area pubblica” chiarisce Lillo Vizzini di Federconsumatori “Per tale ragione, si consiglia vivamente di prendere contatti con il nostro sportello con congruo anticipo rispetto al termine di scadenza per la presentazione del 30 aprile 2023”.

Per informazioni e assistenza, i cittadini interessati dovranno recarsi personalmente presso la sede  di FEDERCONSUMATORI Palermo, necessariamente previo appuntamento telefonico (chiamando lo 091.6173434), muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale” conclude Vizzini..

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago