Società

Definizione agevolata delle cartelle – Federconsumatori Palermo assiste i cittadini a presentare domanda entro il 30 aprile 2023

A seguito delle numerose richieste di assistenza pervenute, Federconsumatori ha deciso di aprire uno sportello dedicato, “Sportello del Cittadino”, a Palermo in Via Roma 72, per la presentazione delle domande di adesione alla nuova Definizione agevolata (Rottamazione-quater), introdotta dalla Legge n. 197/2022. La domanda dovrà essere trasmessa esclusivamente in via telematica entro il 30 aprile 2023, per consentire la cancellazione delle sanzioni e degli interessi di mora, degli interessi iscritti a ruolo e dell’aggio.

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la Legge di Bilancio 2023 consente di presentare domanda anche a coloro che hanno aderito alla Rottamazione-ter, anche se non in regola con i pagamenti.

I benefici previsti saranno applicabili a tutti i debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, incluse le cartelle non ancora notificate.

Sarà possibile pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023, oppure, in 5 anni con un numero massimo di 18 rate consecutive, di cui le prime due con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre 2023 che saranno pari al 10% delle somme complessivamente calcolate in forma agevolata.

Per conoscere quali debiti potranno rientrare nella Definizione Agevolata, occorrerà richiedere il Prospetto Informativo, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate o tramite il form dell’area pubblica” chiarisce Lillo Vizzini di Federconsumatori “Per tale ragione, si consiglia vivamente di prendere contatti con il nostro sportello con congruo anticipo rispetto al termine di scadenza per la presentazione del 30 aprile 2023”.

Per informazioni e assistenza, i cittadini interessati dovranno recarsi personalmente presso la sede  di FEDERCONSUMATORI Palermo, necessariamente previo appuntamento telefonico (chiamando lo 091.6173434), muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale” conclude Vizzini..

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago