«Una Festa in cui folklore, tradizione e attrattività sono la positiva sintesi di un prodotto turistico che va sostenuto con forza. Lo abbiamo fatto, non soltanto con la presenza istituzionale, ma anche con il sostegno economico della Regione perché siamo convinti che eventi così consolidati e che hanno un fortissimo richiamo costituiscono l’elemento di forza di una visione turistica di un territorio nel suo complesso».
Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, commentando la conclusione del festival internazionale del “Mandorlo in fiore” di Agrigento. A vincere la 75 edizione, dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia, il gruppo “Navruz dance ensemble” dell’Uzbeskistan.
«Per l’occasione – prosegue l’esponente del governo Schifani, che ha partecipato alla premiazione nella Valle dei templi – nel corso della manifestazione abbiamo anche ritenuto di condividere, insieme a Ferrovie dello Stato e al Comune di Agrigento, un’anticipazione dell’edizione dei “Treni storici”. La replicheremo quest’anno attraverso un ricco programma, e ciò per consentire ai tanti partecipanti di assistere alle tradizionali sfilate dei gruppi folkloristici e agli eventi collaterali previsti all’interno della festa».
«Continueremo con convinzione – conclude Amata – a condividere momenti così rilevanti sotto il profilo turistico che rappresentano l’identità di un territorio e che concorrono a rafforzare significativamente il brand della Sicilia».
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…