«Una Festa in cui folklore, tradizione e attrattività sono la positiva sintesi di un prodotto turistico che va sostenuto con forza. Lo abbiamo fatto, non soltanto con la presenza istituzionale, ma anche con il sostegno economico della Regione perché siamo convinti che eventi così consolidati e che hanno un fortissimo richiamo costituiscono l’elemento di forza di una visione turistica di un territorio nel suo complesso».
Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, commentando la conclusione del festival internazionale del “Mandorlo in fiore” di Agrigento. A vincere la 75 edizione, dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia, il gruppo “Navruz dance ensemble” dell’Uzbeskistan.
«Per l’occasione – prosegue l’esponente del governo Schifani, che ha partecipato alla premiazione nella Valle dei templi – nel corso della manifestazione abbiamo anche ritenuto di condividere, insieme a Ferrovie dello Stato e al Comune di Agrigento, un’anticipazione dell’edizione dei “Treni storici”. La replicheremo quest’anno attraverso un ricco programma, e ciò per consentire ai tanti partecipanti di assistere alle tradizionali sfilate dei gruppi folkloristici e agli eventi collaterali previsti all’interno della festa».
«Continueremo con convinzione – conclude Amata – a condividere momenti così rilevanti sotto il profilo turistico che rappresentano l’identità di un territorio e che concorrono a rafforzare significativamente il brand della Sicilia».
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…