Territorio

Porto di Palermo,fermato un marocchino che voleva ricettare smartphone

Negli scorsi giorni, nel corso delle consuete operazioni di controllo sui passeggeri in arrivo e in partenza dal porto di Palermo, gli operatori dell’ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Palermo ed in particolare personale della squadra di P.G., hanno proceduto al deferimento in stato di libertà di un cittadino di nazionalità marocchina per il reato di ricettazione, ex art 648 C.P., in quanto lo stesso occultava all’interno del proprio veicolo diversi apparecchi mobili (smartphone), provento di furti perpetrati di recente nell’intera città di Palermo, al fine di esportarli in paesi Extra-Schengen facendo perdere ogni possibilità di ritrovamento.

Nello specifico, il cittadino marocchino si sarebbe dovuto imbarcare su una motonave diretta a Genova ove successivamente sarebbe partito alla volta di Tangeri (Marocco) .

In particolare, personale di polizia, grazie ad un’ attenta attività, anche di osservazione, realizzata al momento dell’imbarco dei passeggeri diretti a Genova, per poi recarsi in Marocco ove piazzare la merce rubata, sottoponeva a controllo il veicolo di proprietà di un cittadino marocchino.

Immediatamente, gli operatori notavano che il conducente, alla richiesta di esibire i documenti, mostrava un atteggiamento nervoso e insofferente e pertanto gli agenti decidevano di effettuare un controllo più approfondito.

Dopo non poche difficoltà dovute al fatto che il veicolo era carico di innumerevoli oggetti e che l’area del controllo si presentava scarsamente illuminata, venivano ritrovati 7 smartphone occultati all’interno di un sacchetto di plastica posto sotto il sedile del conducente.

In seguito a tale ritrovamento venivano esperiti i dovuti controlli da cui si riscontrava che gli stessi fossero provento di furto.

Immediatamente venivano contattati tutti i proprietari per le attività di rito.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago