Attualità

Fischia il Vento a Castelbuono

Al via a Castelbuono il progetto “Parole al vento” ideato da Luigi Ciotta, APS Il Cinghiale e la Balena, e liberamente ispirato a un’antica tradizione tibetana secondo la quale il movimento delle bandierine al soffio del vento corrisponde a buon auspicio di felicità, prosperità e pace. Castelbuono è un paese ventoso, e il Castello dei Ventimiglia in età medievale era chiamato “Castello del buon aere”, proprio per la presenza dei rinfrescanti venti che già da allora giungevano dal vicino Mar Mediterraneo.


Nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, Il Cinghiale e la Balena APS, il Museo Civico di Castelbuono, l’associazione ManualMente daranno avvio a un ciclo di laboratori creativi a partecipazione libera aperti a bambine e bambini, sorelle, fratelli, mamme, papà, nonne e nonni, zie, zii e amici dai 5 ai 99 anni attorno all’elemento del vento, in relazione ai cinque colori, blu, bianco, rosso, giallo, verde, presenti nelle bandierine volte a rappresentare i quattro elementi naturali aria, fuoco, acqua, terra.
I primi partecipanti sono gli utenti della CTA “I Fauni” di Castelbuono, a cui è affidato il compito di iniziare a comporre le bandierine. Progressivamente durante i laboratori collettivi e individuali bambini e adulti potranno realizzare la propria bandierina.
Questi pezzetti di stoffa colorati, appesi l’uno accanto all’altro, su lunghe corde, permettono alle forme e alle frasi che vi sono raffigurate, di fluire liberamente nell’aria e di raggiungere la comunità. Giocare per raccontarsi liberamente senza censure, inventare nuovi mondi, condividere con gli altri una comune forma di libertà rende Parole al vento un modo inedito di conoscere le persone che ci circondano.
Sarà una palestra di creatività che lascerà emergere quella parte di noi che aspetta di essere ascoltata e che si fonderà con la voce delle storie degli altri in un contatto pieno di significati.


Ecco le date drgli incontri con la comunità dei Fauni, a cura di Luigi Ciotta:
il 6 e il 7 aprile
il 10 e l’11 maggio
l’1 e il 2 giugno
I laboratori coordinati da Stefania Cordone, Dipartimento Educazione Museo Civico, si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 16.30
Per bambin* 3-6 anni
12 aprile
Per ragazz* 7-12 anni
il 23 marzo e il 16 maggio
Sabato 8 aprile, dalle ore 11 alle ore 13, vi aspettiamo in Piazza Margherita per un’azione collettiva, durante la quale verranno messe a disposizione delle bandierine colorate su cui chiunque potrà lasciare una traccia della propria presenza nella vita della comunità.
Infine il 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, un’installazione temporanea, composta dalle lunghe file di bandiere confezionale e colorate nei mesi precedenti, decorerà l’area attorno al Castello dei Ventimiglia, per un momento di festa e di collaborazione tra la comunità e tutti i partecipanti al progetto.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago