Attualità

Berlino. Positivo l’appuntamento per la promozione turistica di Cefalù

Dopo la tappa milanese della Bit, si è chiuso positivamente l’appuntamento per la promozione turistica della Città di Cefalù alla Itb di Berlino.La città normanna si è messa in luce in un contesto globale, in cui erano presenti tutte le principali destinazioni turistiche mondiali, incontrando l’attenzione di diversi agenti di viaggio e tour operator stranieri.

L’obiettivo, infatti, è quello di incrementare la promozione per rafforzare le presenze dei viaggiatori dei paesi stranieri notoriamente affezionati a Cefalù e di incrementare quelle di viaggiatori di nuovi paesi come quelli del Nord o dell’Est Europa.

Durante le giornate in fiera, Cefalù ha anche avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa dedicata ai Borghi più Belli d’Italia, svoltasi presso il padiglione Italia del Ministero del Turismo.

“Abbiamo potuto riscontrare la notorietà internazionale di Cefalù quale meta turistica – ha dichiarato il sindaco Daniele Tumminello – il che ci spinge a lavorare sempre meglio sulla qualità dei servizi e dell’accoglienza, tema questo che deve trovare una proficua sinergia con l’assessorato regionale al Turismo e con quello delle Infrastrutture, sia per gli eventi di richiamo e di intrattenimento sia nell’ottica di potenziare i collegamenti con l’aeroporto”.

Un bilancio positivo, alla cui base c’è il lavoro di squadra portato avanti dall’amministrazione comunale in sinergia con le associazioni di categoria e gli imprenditori.

Per la riuscita dell’evento l’amministrazione comunale ringrazia i componenti del tavolo di concertazione del Turismo, ossia i rappresentanti di Federalberghi settore alberghiero ed extra alberghiero e l’associazione Cefaluextralberghieri.

Altresì, si ringrazia per la generosa collaborazione, per le degustazioni che sono state offerte all’interno dello stand, Bar Duomo e Pesce Azzurro Cefalù.

Per le immagini di sfondo dello stand si ringrazia Master Photographers; mentre si ringraziano Angelo Merlino, i fratelli Alessandro e Fabio Torre e Nino Gaudesi per la realizzazione del video demo sul progetto del camminamento di interesse geologico della Giudecca, proposto con il visore multimediale e immersivo. Per la squisita e preziosa collaborazione un grazie anche ad Anne Karamatowski.

Infine un grazie, per il lavoro organizzativo, va all’assessore al Turismo Rosario Lapunzina e all’agenzia Zero che cura il piano marketing turistico del comune. Infine il dottor Dario Favognano per il coordinamento di tutte le attività.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago