Attualità

Berlino. Positivo l’appuntamento per la promozione turistica di Cefalù

Dopo la tappa milanese della Bit, si è chiuso positivamente l’appuntamento per la promozione turistica della Città di Cefalù alla Itb di Berlino.La città normanna si è messa in luce in un contesto globale, in cui erano presenti tutte le principali destinazioni turistiche mondiali, incontrando l’attenzione di diversi agenti di viaggio e tour operator stranieri.

L’obiettivo, infatti, è quello di incrementare la promozione per rafforzare le presenze dei viaggiatori dei paesi stranieri notoriamente affezionati a Cefalù e di incrementare quelle di viaggiatori di nuovi paesi come quelli del Nord o dell’Est Europa.

Durante le giornate in fiera, Cefalù ha anche avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa dedicata ai Borghi più Belli d’Italia, svoltasi presso il padiglione Italia del Ministero del Turismo.

“Abbiamo potuto riscontrare la notorietà internazionale di Cefalù quale meta turistica – ha dichiarato il sindaco Daniele Tumminello – il che ci spinge a lavorare sempre meglio sulla qualità dei servizi e dell’accoglienza, tema questo che deve trovare una proficua sinergia con l’assessorato regionale al Turismo e con quello delle Infrastrutture, sia per gli eventi di richiamo e di intrattenimento sia nell’ottica di potenziare i collegamenti con l’aeroporto”.

Un bilancio positivo, alla cui base c’è il lavoro di squadra portato avanti dall’amministrazione comunale in sinergia con le associazioni di categoria e gli imprenditori.

Per la riuscita dell’evento l’amministrazione comunale ringrazia i componenti del tavolo di concertazione del Turismo, ossia i rappresentanti di Federalberghi settore alberghiero ed extra alberghiero e l’associazione Cefaluextralberghieri.

Altresì, si ringrazia per la generosa collaborazione, per le degustazioni che sono state offerte all’interno dello stand, Bar Duomo e Pesce Azzurro Cefalù.

Per le immagini di sfondo dello stand si ringrazia Master Photographers; mentre si ringraziano Angelo Merlino, i fratelli Alessandro e Fabio Torre e Nino Gaudesi per la realizzazione del video demo sul progetto del camminamento di interesse geologico della Giudecca, proposto con il visore multimediale e immersivo. Per la squisita e preziosa collaborazione un grazie anche ad Anne Karamatowski.

Infine un grazie, per il lavoro organizzativo, va all’assessore al Turismo Rosario Lapunzina e all’agenzia Zero che cura il piano marketing turistico del comune. Infine il dottor Dario Favognano per il coordinamento di tutte le attività.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago