Territorio

Anci Sicilia e i fondi persi dai Comuni: “errare è umano, perseverare è diabolico”

“Nel prendere atto che la Sicilia e ,in particolare , le aree più svantaggiate dell’Isola, soggette a spopolamento e  anche ad un impoverimento sociale e culturale, abbiano perso ingenti e preziosissime risorse, ci provoca immenso dispiacere e ci impone di non far finta di nulla e di non abbandonarci ad una impotente rassegnazione”.

Lo precisa l’ANCI Sicilia che in riferimento ad alcune notizie di stampa, aggiunge : “Riteniamo però che  sia necessario un radicale cambio di passo in termini di maturità del “Sistema Sicilia” . Ogni livello istituzionale è tenuto ad assumersi le proprie responsabilità senza puntare l’indice sugli altri”

“Ciò che è accaduto, per l’entità delle risorse e per il numero di comuni interessati,  – continuano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia- non può essere liquidato in maniera semplicistica, sia perché non rappresenta un episodio nuovo sia perché rischia di ripetersi a breve.  I limiti strutturali nella capacità di spesa da parte della Regione siciliana e dei comuni, che dovrebbero ragionare come un Sistema unico confrontandosi con spirito di leale collaborazione istituzionale, dipendono da una serie stratificata di fattori.  Come ANCI Sicilia abbiamo da tempo denunciato i limiti dei comuni sul piano della capacità amministrativa indicando anche quali debbano essere le necessarie iniziative legislative da intraprendere sul piano finanziario e sulla possibilità di dotarsi di adeguate figure professionali”

“L’impossibilità di innalzare come “Sistema Sicilia” in maniera significativa la capacità di programmare, progettare, impegnare, utilizzare, monitorare e rendicontare le cospicue risorse per investimenti destinate alla Regione e alle autonomie locali  – spiegano Amenta e Alvano – può rappresentare un elemento esiziale rispetto ad un effettivo sviluppo sociale ed economico dei nostri territori. Ciò che è accaduto ci impone una seria ed approfondita riflessione anche rispetto alle altre risorse e a ciò che può accadere sulle risorse della Programmazione 2014-2020”.

“Se non saremo capaci  – conclude il presidente Amenta – di evitare gli errori del passato , oltre alle risorse già perse , saranno a rischio anche quelle ancora più cospicue relative alla Programmazione 2021-2027.  Errare è umano ma perseverare sarebbe diabolico. Per tali ragioni, con particolare riferimento alle risorse territorializzate rinnoviamo al Governo  della Regione siciliana  il nostro appello affinché ciascuno per le proprie competenze si impegni senza sosta, senza campanilismi e con rinnovata volontà a superare le criticità a tutti note da tempo. Occorre costituire una cabina di regia regionale che sappia mettere insieme le diverse istituzioni affinché operino in piena sinergia e con un’idea di sviluppo condivisa e armonica.  Come ANCI Sicilia daremo ,come sempre, il nostro contributo”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 ora ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago