Attualità

Sequestrata  l’area di una discoteca per uno spettacolo non autorizzato. denunciato il titolare

La Polizia ha proceduto al sequestro preventivo della rilevante porzione di una discoteca palermitana e ne ha denunciato il titolare.

Nei giorni scorsi, nell’ambito di controlli mirati al dilagare della “mala movida”, l’attenzione della Polizia di Stato si è rivolta a vagliare la regolarità dei numerosi locali che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici spettacoli e serate danzanti.

In tale contesto, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno effettuato un accesso ispettivo all’interno della discoteca “Hype Club” dove si stava svolgendo una serata danzante con due dj, attrezzatture e luci tipiche da discoteca, alla presenza di circa 500 ragazzi intenti a ballare senza la necessaria licenza del Questore e senza il parere di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale pubblici spettacoli.

A monte del provvedimento, come sempre, la meticolosa attività di monitoraggio preventivo delle cosiddette fonti aperte, operata dai poliziotti: canali social ed internet in genere ove vengono pubblicizzati con ampio anticipo gli eventi, tra i quali anche quelli che poi risultano essere irregolari.

Gli agenti, al termine degli accertamenti di rito, hanno denunciato il titolare, nella qualità di amministratore unico, per avere organizzato una serata danzante in assenza delle necessarie autorizzazioni e inoltre hanno proceduto al sequestro preventivo dell’area adibita al ballo ed elevato una sanzione amministrativa.

L’azione di contrasto della Polizia di Stato ad ogni forma di abusivismo in materia di pubblici spettacoli e del commercio in genere è sempre costante.

Giova precisare che l’uomo è, allo stato, indiziato in merito alla condotta contestata e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago