Attualità

Crisi vitivinicola. Riunione di Cia con i rappresentanti delle cantine sociali

“Distillazione di crisi che sia praticata con prezzi congrui affinché vengano tolti dal mercato parecchi ettolitri di vino; la distillazione è una pratica che non distrugge il prodotto ma lo destina alla produzione di alcol per disinfettanti; stoccaggio dei vini, con una dotazione finanziaria adeguata al fine di poter esaudire un maggior numero di richieste, questo per dare liquidità alle cantine in attesa di una ripresa del mercato e vendemmia verde diretta alle aziende agricole che, fatta in maniera selettiva e parziale, permetterebbe di diminuire un po’ la produzione ed immettere liquidità direttamente alle aziende agricole”. Sono queste le tre linee di intervento emerse nel corso di un incontro nella sede della CIA Sicilia tra il gruppo dirigente della confederazione e i rappresentanti delle cantine sociali siciliane (Sant’Antonio, Ermes, San Francesco di Paola, Fiumefreddo, Europa, Petrosino, Settesoli, Colomba Bianca e Paolini) per discutere delle attuali problematiche legate al mondo del vino, alla crisi del mercato e al fine di individuare possibili linee di intervento per tonificare il mercato vitivinicolo ed arrivare alla prossima campagna 2023-2024 con poche giacenze. Il presidente della Cia Sicilia Graziano Scardino, ha inviato una lettera all’assessore all’Agricoltura della regione siciliana Luca Sammartino, evidenziando il fatto che anche la Francia sta adottando misure analoghe ed il governo francese ha reso disponibili 160 milioni di euro a favore del mondo vitivinicolo. Il presidente della Cia Sicilia e i rappresentanti delle cantine sociali, presenti alla riunione, hanno chiesto all’assessore un incontro urgente “affinché si faccia fronte comune sulle misure da adottare anche nei confronti del ministero dell’Agricoltura per salvaguardare le produzioni vitivinicole regionali. “L’incontro – auspica Scardino – deve anche servire per iniziare un percorso al fine di redigere un serio ed attuale piano vitivinicolo regionale, per un concreto e reale sviluppo del comparto”.

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 ora ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

3 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

20 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago