Territorio

Solidarietà al sindaco di San Mauro Castelverde, Peppino Minutilla e all’assessore Nino Daino

Molte volte questa martoriata terra di Sicilia ha visto il ripetersi di canovacci triti e ritriti, più o meno maldestri e più o meno capaci di ingenerare nell’opinione pubblica dubbi, perplessità o peggio ancora sentimenti di scoramento e di sconforto.

Non siamo nuovi a tentativi di mascariamento di uomini che, limpidamente e con rigore, hanno difeso sempre e comunque le Istituzioni che rappresentavano da tentativi di infiltrazioni mafiosa.

La storia si ripete ma questa volta trova un fronte compatto a dire NO ai tentativi di gettare fango sullo specchiato operato del Sindaco di San Mauro Castelverde Dott. Giuseppe Minutilla e dell’assessore Nino Daino.

Un uomo fortemente impegnato verso il cambiamento che con coraggio, onestà intellettuale, passione e dedizione, da anni, assieme alla stragrande maggioranza dei cittadini maurini, ha avviato un lungo processo di riscatto e di rinascita, sociale, culturale ed economica della sua comunità.

Un processo racchiuso nel motto: “San Mauro dal mandamento al cambiamento”. 

Noi conosciamo bene Peppino e in questi anni ne abbiamo apprezzato sempre il rigore morale, l’intelligenza, le doti di uomo e di rappresentante delle istituzioni; di fedele interprete della voglia di rigenerazione della propria comunità e del territorio madonita.

E per questo respingiamo con forza e con nettezza i tentativi di screditarlo messi in atto da qualche mafioso da strapazzo che non ha ancora compreso che il suo tempo e quello di qualche suo fiancheggiatore è finito a San Mauro così come sulle Madonie.

Per queste ragioni, da uomini liberi che abbiamo a cuore lo sviluppo nella legalità delle nostre comunità respingiamo con forza questi pericolosi tentativi di delegittimazione operati a più riperse in queste settimane.

Per queste ragioni e con grande convinzione, invitiamo il collega Sindaco di San Mauro Castelverde e l’assessore a non arretrare di un passo nell’azione di rinascita del borgo fin qui condotta con intelligenza e competenza e ribadiamo il nostro pieno ed incondizionato sostegno a lui ed alla comunità maurina.

I sindaci di Alimena, Aliminusa, Bompietro, Blufi, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Caltavuturo, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Pollina, Scillato e Sclafani Bagni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago