Dodici registe italiane in uno spot del festival del Cinema di Cefalù dedicato a tutte le donne che lottano per vedere riconosciuti i diritti
fondamentali. I loro film sono stati selezionali dalla giuria del Festival quali candidati per il «Premio miglior film sulla donna 2023».
Le dodici registe hanno registrato dei brevi messaggi a favore della donna che ancora non si vede riconoscere i propri diritti fondamentali.
Ne è nato uno spot di 12 minuti che il Festival, nella giornata dedicata alla donna, lancia a favore delle donne di tutto il mondo che lottano
per i loro diritti.
Le registe selezionate che intervengono nello spot sono: Gaia Pulliero
con il film “La donna svelata” (Padova), Federicaluna Di Taranto con il
corto “Plastic mind” (Salerno), Irene Gianeselli con il corto “Alma
Diletta” (Bari), Barbara Patarini Valenza con il corto “Il Natale non è
come un film” (Roma), Stefania Montesolaro con il corto “Un’ultima
volta” (MIlano), Eleonora Lentini con il corto “In alto nel cielo”, Sara
Colonnelli con il corto “Amara” (Roma), Giulia Lorusso Caputi con il
corto “Ginger” (Roma), Valentina Castelli con il corto “Gides”
(Brindisi), Chiara De Angelis con il corto “Indietro è un posto che non
esiste” (Roma), Lavinia Andreini con il corto “I colori dell’India”
(Lucca), Alessandra Salvoldi con il corto “Irene” (Bergamo).
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…