Un programma di nuovi investimenti per 250 milioni di euro, la velocizzazione dei cantieri attualmente aperti, la formazione di operai specializzati e un Piano di comunicazione per informare i cittadini sulle opere in corso. Sono stati questi gli argomenti affrontati questa mattina dal dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture Salvo Lizzio,nel corso di un incontro con l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi per fare il punto sulla manutenzione dell’autostrada Palermo-Catania.
Una riunione che arriva dopo la nota di protesta che il presidente della Regione Renato Schifani ha inviato nei giorni scorsi ai vertici della Spa, concessionaria della A19, e al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, lamentando il «preoccupante stato di abbandono e di degrado che dimostra una grave incuria nella gestione della manutenzione dell’infrastruttura».
Secondo un report redatto dagli uffici dell’assessorato regionale delle Infrastrutture sulla A19, al momento ci sono 45 interruzioni, la quasi totalità delle quali senza nessun intervento in atto e senza operai. I cantieri attivi sono appena una decina.
«C’è stato l’impegno di Anas – sottolinea il presidente Schifani – a presentare in pochi giorni un documento che accolga le nostre richieste e scandisca, soprattutto, cifre e tempi certi. Prendiamo atto degli elementi di novità emersi stamattina, ma restiamo comunque cauti fino a quando non vedremo i risultati e sulle scadenze non faremo sconti a nessuno».
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…