Attualità

Aveva rubato 200mila euro,comprando case e automobili, adesso sequestrate

La Polizia  ha eseguito unitamente alla sezione di P.G. aliquota della Guardia di Finanza di Termini Imerese il sequestro preventivo, disposto dalla Procura di Termini Imerese, di un immobile sito a Ficarazzi e di due autovetture, una Mercedes GLA e una Golf Volkswagen.

Il sequestro dei predetti beni scaturisce da una attivtà di indagine avviata dalla Squadra Investigativa del locale Commissariato di P.S. di Bagheria, a seguito del furto in abitazione di 200.000 euro, avvenuto lo scorso 21 agosto, in danno di un pensionato Bagherese.  

Gli investigatori, dall’analisi delle video camere presenti sul territorio, risalivano al percorso effettuato dai malviventi subito dopo il furto, risalendo alla loro identità.

Le successive indagini, compiute con l’ausilio di attività tecniche, consentivano di acclarare che i rei subito dopo il furto avvalendosi dell’interposizione fittizia di persona, effettuavano acquisti non proporzionati ai propri redditi.

Inoltre, gli accertamenti forensi compiuti sui telefoni cellulari sequestrati agli indagati dopo la commissione del furto hanno consentito di acclarare la disponibilità da parte degli stessi di una importante somma di denaro e l’acquisto di auto nei giorni successivi al furto e in epoca antecedente alla emissione nei loro confronti della misura cautelare.

Le analisi sui loro conto correnti compiute con la collaborazione della aliquota della sezione di P.G. della Guardia di Finanza di Termini Imerese, hanno registrato movimentazioni in entrata ed in uscita anomale di denaro. E così hanno consentito di collegare gli acquisti alla somma di denaro sottratta

Giova precisare che gli indagati sono indiziati in merito al reato contestato    e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago