Cultura e spettacolo

Premio Letterario Internazionale Mondello. Il Comitato di Selezione

Ha preso ufficialmente il via la XLIX edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello, riconoscimento letterario di pregio curato e promosso, per conto del Comune di Palermo, dalla Fondazione Sicilia insieme con la Fondazione Circolo dei lettori, il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione Andrea Biondo e d’intesa con la Fondazione Premio Mondello.

Organo garante del Premio, il Comitato Esecutivo, formato dal Presidente della Fondazione Premio Mondello Giovanni Puglisi e dal direttore editoriale del Salone del Libro Nicola Lagioia, elegge ogni anno un Giudice Monocratico e un Comitato di Selezione composto da tre componenti del panorama culturale.

Sono Cristina Cassar Scalia, Giordano Meacci e Matteo Moca i membri del Comitato di Selezione, presieduto da Giovanni Puglisi, della XLIX edizione del Premio.

Il giudice monocratico è Chiara Valerio (foto), già vincitrice del Premio Opera Italiana della XLVI edizione con il romanzo Il cuore non si vede (Einaudi).

Gli editori hanno la possibilità di sottoporre le candidature fino a venerdì 14 aprile 2023 scrivendo all’indirizzo savarino@circololettori.it.

IL PREMIO MONDELLO, LA STORIA

Nato nel 1975 per volontà di un gruppo di intellettuali palermitani, il Premio Mondello è giunto alla quarantaseiesima edizione, confermandosi una pietra miliare nel percorso culturale del Paese. In più di quarant’anni di storia, dieci fra gli scrittori che si sono aggiudicati il Premio sono successivamente ascesi alla gloria del Nobel per la Letteratura: Günter Grass, Josif Brodskij, V.S. Naipaul, Octavio Paz, Wole Soyinka, Josè Saramago, Seamus Heaney, Kenzaburo Oe, J.M. Coetzee, Doris Lessing e Annie Ernaux, vincitrice del Premio Autore Straniero della XLVIII edizione e poi vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022.

Tra gli altri vincitori ricordiamo: Milan Kundera, Javier Cercas, Adonis, Don DeLillo, Elizabeth Strout, Péter Esterházy, Marilynne Robinson, Alberto Moravia, Italo Calvino, Andrea Camilleri, Alberto Arbasino, Davide Enia, Herta Müller (Premio Nobel 2009), Colum McCann, Michel Houellebecq.

www.premiomondello.it

facebook.com/premiomondello

twitter.com/premiomondello

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago